Passione Giallorossa
Il Lecce ribalta il risultato e riaggancia il Matera
Per la quarta giornata del girone di ritorno del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Nicola Ceravolo contro il Catanzaro. Arbitra l’incontro Camplone di Pescara che ha già diretto i giallorossi (3^ giornata di andata, Melfi – Lecce 1 – 3) coadiuvato dagli assistenti Spensieri e Perrotti.
Le formazioni Zavettieri schiera il classico 4-4-2 con De Lucia tra i pali, Pasqualoni, Sirri, Prestia e Sabato in difesa; Esposito, Carcione, Maita ed Icardi a centrocampo; Giovinco e Sarao in attacco.
Padalino conferma il collaudato 4-3-3: Bleve tra i pali, Vitofrancesco, capitan Cosenza, Drudi ed Agostinone in difesa; Tsonev, Arrigoni e Mancosu in mediana; Pacilli, Caturano e Doumbia nel reparto avanzato.
Primo tempo Al 5°, ci prova Icardi dall’interno dell’area ma Bleve controlla senza problemi. Al 25°, Mancosu serve Pacilli che conclude alto. Tre minuti dopo, il Catanzaro passa in vantaggio con un colpo di testa di Prestia su un cross da calcio d’angolo. Al 38°, il Lecce va vicino al pareggio con una punizione di Arrigoni che termina di poco fuori. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 47°, ci prova Caturano con una conclusione al volo senza inquadrare lo specchio. Al 59°, è il turno di Doumbia, ma senza fortuna. Al 63°, Padalino opera il primo cambio inserendo il nuovo arrivato Costa Ferreira al posto di Tsonev. Al 68°, gli ospiti raggiungono il pareggio con Doumbia che, servito da Pacilli, aggira il portiere e deposita in rete. Un minuto dopo, secondo cambio in casa giallorossa con Lepore al posto di Pacilli. Al 76°, il Lecce completa la rimonta con il colpo di testa dello stesso Lepore su un cross di Caturano. All’84°, ultimo cambio per i salentini con Torromino al posto di Doumbia. Tre minuti dopo, Mancosu conclude centralmente. Dopo 3’ di recupero, Camplone dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Dopo essere passato in svantaggio, il Lecce ribalta il risultato e conquista una fondamentale vittoria. Nella prima frazione, la squadra giallorossa ha avuto difficoltà ad impostare il suo gioco a causa della densità creata a centrocampo dai padroni di casa. Nonostante il Catanzaro non avesse avuto grandi occasioni, è stato abile a sbloccare il risultato approfittando di una dormita difensiva dei giallorossi. Nella ripresa, i calabresi non hanno cambiato spartito, ma i salentini hanno messo maggiore motivazione ed hanno conquistato l’intera posta in palio. E’ stato importante conquistare i tre punti poiché il Lecce era chiamato a rispondere al successo del Matera. Il Catanzaro rimane a 18 punti, mentre il Lecce sale a quota 49 insieme ai lucani. Nel prossimo turno, i calabresi affronteranno in trasferta la Paganese, mentre i giallorossi giocheranno nuovamente in trasferta contro la Casertana sabato 4 febbraio alle ore 18:30.
E. Losavio
Pubblicato il 31/01/2017