Il Lecce perde la Supercoppa, ma la festa continua!
a cura di Eugenio Losavio
Per il terzo turno della Supercoppa Serie C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Padova. Arbitra l’incontro Zufferli di Udine che ha già diretto i giallorossi in Campionato (4^ giornata Serie C, Lecce – Rende 1 – 0) coadiuvato dagli assistenti Colizzi e Vettorel).
Le formazioni Coppola (Liverani squalificato) schiera il 3-5-2 con Perucchini tra i pali, capitan Cosenza, Marino e Legittimo in difesa; Ciancio, Armellino, Arrigoni, Mancosu e Valeri in mediana; Saraniti e Di Piazza in attacco.
Bisoli oppone il 3-5-2: Bindi tra i pali, Ravanelli, Trevisan e Cappelletti in difesa; Salviato, Pulzetti, Serena, Berlingheri e l’ex Contessa a centrocampo; Marcandella e Capello in attacco.
Primo tempo Al 1°, gli ospiti vanno vicini al vantaggio con Pulzetti che conclude dall’interno dell’area con Perucchini che gli dice “no”. All’8°, Mancosu serve Di Piazza che ci prova in diagonale senza successo. Al 12°, sul cross di Berlinghieri, Capello colpisce di testa con la sfera che termina fuori. Tre minuti dopo, il Padova sblocca il risultato con la conclusione dalla distanza di Cappelletti che Perucchini intercetta senza riuscire a deviare. Al 37°, Di Piazza non inquadra lo specchio. Al 42°, sul cross di Cosenza, Saraniti impatta di testa senza creare problemi a Bindi. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Coppola effettua una tripla sostituzione inserendo Costa Ferreira, Tsonev e Persano ai posti rispettivamente di Marino, Ciancio e Di Piazza. Al 63°, Armellino ci prova dalla distanza senza inquadrare lo specchio. All’88°, Lepore subentra a Mancosu. Dopo 2’ di recupero, Zufferli dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Il Lecce era chiamato alla grande impresa per aggiudicarsi la Supercoppa, ma il miracolo non è avvenuto. L’impresa è diventata impossibile quando il Padova ha sbloccato il risultato con Cappelletti: i giallorossi avrebbero dovuto segnare cinque reti. Nonostante la rete subita, i padroni di casa hanno sviluppato interessanti trame di gioco senza creare grandi problemi all’estremo difensore veneto. La ripresa non ha regalato nessuna emozione. Malgrado la sconfitta, la squadra giallorossa ha ricevuto dalle mani del Presidente della Lega Serie C la Coppa Ali della Vittoria per la conquista della Promozione in Serie B. Si continua a festeggiare..