Passione GialloRossa - Il Lecce perde la possibilità di allungare in classifica

a cura di Eugenio Losavio

Passione GialloRossa
Il Lecce perde la possibilità di allungare in classifica 
 
a cura di Eugenio Losavio
 
Per l’ottava giornata del girone di andata del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Luigi Razza contro la Vibonese. Arbitra l’incontro Zingarelli di Siena, coadiuvato dagli assistenti Santoro e Mangino.
 
Le formazioni  Costantino adotta il 4-5-1 con Russo tra i pali, Franchino, Manzo, Sicignano e Paparusso in difesa; Scapellato, Legras, Giuffrida, Yabre e Cogliati a centrocampo; Saraniti unica punta.
Padalino conferma il 4-3-3: Bleve tra i pali, Vitofrancesco, Cosenza, Giosa e Ciancio in difesa; capitan Lepore, Arrigoni e Mancosu a centrocampo; Doumbia, Caturano e Torromino nel reparto avanzato.
 
Primo tempo  I padroni di casa si gettano in avanti ed al 3’ Giuffrida conclude dalla media distanza mandando alto. Gli ospiti non stanno a guardare e all’8’ Lepore ci prova dall’interno dell’aria senza inquadrare lo specchio. Al 13’, la Vibonese protesta per un presunto fallo di mano di Cosenza all’interno dell’area ma l’arbitro lascia correre. Al 21’, il Lecce passa in vantaggio con Mancosu approfittando di una corta respinta della difesa. Al primo dei due minuti di recupero, i calabresi pareggiano con una punizione di Saraviti. Scoccato il 47°, il direttore di gara manda le due squadre negli spogliatoi.
 
Secondo tempo  Al 48’, i salentini ritornano avanti con una punizione magistrale del Capitano all’incrocio dei pali. Al 63’, la Vibonese ha una ghiotta occasione per il pareggio: Saraniti conclude a botta sicura ma Bleve non si fa sorprendere. Al 68’, Torromino effettua un cross perfetto per Caturano che di testa impegna severamente Russo. Due minuti dopo, Padalino opera il primo cambio a disposizione inserendo Fiordilino al posto dell’autore del primo gol. Al 73’, i padroni di casa riagguantano il pareggio con un calcio di rigore di Saraniti per un fallo di Bleve su Cogliati. All’80’ e all’85’, l’allenatore giallorosso completa le sostituzioni con Contessa e Drudi ai posti rispettivamente di Ciancio e Vitofrancesco. Il risultato non cambia e, dopo 4’ di recupero, Zingarello dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Passato in vantaggio per due volte, il Lecce non è riuscito a conquistare la vittoria e si è dovuto accontentare di un pareggio. La Vibonese ha fatto la sua parte, ma i giallorossi dovevano dare qualcosa di più. Se dal punto di vista del gioco ci sono stati dei miglioramenti, caratterizzati da un buon giro della sfera e da buone ripartenze, non si può dire la stessa cosa per quanto riguarda la mancanza di cattiveria sotto porta. Inoltre, come già successo altre volte, i giallorossi non hanno sfruttato il turno favorevole che gli avrebbe permesso di superare il Foggia (anche i  rossoneri hanno pareggiato contro l’Akragas). La nota positiva è l’aver conservato l’imbattibilità in Campionato. Da sottolineare la prova di Franco Lepore che, rispetto alle precedenti occasioni, è stato al centro del gioco. Con questo pareggio, la Vibonese sale a 5 punti, mentre il Lecce raggiunge i 20 punti. Nel prossimo turno, i calabresi ospiteranno il Siracusa; i salentini, invece, riceveranno la Virtus Francavilla domenica 16 alle 20:30.
 
E. Losavio

Pubblicato il 10/10/2016


Condividi: