Per la quattordicesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie C girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Siracusa. Arbitra l’incontro Cipriani di Empoli che ha già diretto i giallorossi in due occasioni (5^ giornata di andata, Catanzaro – Lecce 1 – 3; 1^ giornata di ritorno, Lecce – Virtus Francavilla 4 – 0) coadiuvato dagli assistenti Parrella e Mansi.
Le formazioni Liverani conferma il 4-3-1-2 con Perucchini tra i pali, capitan Lepore, Cosenza, Marino e Ciancio in difesa; Mancosu, Arrigoni ed Armellino in mediana; Costa Ferreira alle spalle di Saraniti e Di Piazza.
Bianco oppone il 4-3-2-1: Tomei tra i pali, Daffara, Gordano, Altobelli e Liotti in difesa; Parisi, Palermo e Mancino a centrocampo; Catania e De Silvestro alle spalle di Scardina.
Primo tempo Al 2°, Di Piazza, toccato in area da Liotti al momento di concludere, cade: l’arbitro lascia correre. Due minuti dopo, il Lecce passa in vantaggio con il colpo di testa di Marino su un cross da calcio di punizione di Arrigoni. Al 12°, il Siracusa pareggia con De Silvestro che raccoglie il cross di un suo compagno. Al 15°, Di Piazza fa la torre per Mancosu che non inquadra lo specchio. Al 28°, mister Liverani opera il primo cambio inserendo Tsonev al posto di Armellino. Due minuti dopo, Di Piazza viene di nuovo atterrato in area ma neanche in questa occasione il direttore di gara interviene. Al 38°, Tsonev mette in area un cross interessante sul quale i due attaccanti non intervengono. Trascorso il minuto di recupero, le squadre tornano negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 53°, i padroni di casa vanno vicini al vantaggio. La conclusione di Tsonev termina sulla traversa: Di Piazza, da pochi passi, manda alto. Due minuti dopo, i giallorossi vanno nuovamente vicini al bersaglio grosso con un colpo di testa di Mancosu con Tomei che devia in angolo. Al 57°, ci prova Lepore ma l’estremo difensore aretuseo blocca senza problemi. Al 60°, l’ex allenatore della Ternana opera la seconda sostituzione inserendo Caturano al posto di Di Piazza. Al 65°, sul cross di Lepore, Mancosu prova il colpo di testa in tuffo senza inquadrare lo specchio. Al 73°, Liverani effettua una tripla sostituzione: Di Matteo, Dubickas e Tabanelli prendono il posto di Lepore, Marino e Costa Ferreira. Due minuti dopo, in una mischia in area, Saraniti sbaglia da pochi passi. Al 77°, sul colpo di testa di Mancosu, Tomei si salva d’istinto. Al 93°, Mancosu viene atterrato in area ma l’arbitro lascia correre. Scoccato il 94°, Cipriani dichiara la fine delle ostilità. La squadra abbandona il rettangolo verde tra i fischi.
Conclusioni Dopo la sconfitta in trasferta contro la Casertana, ci si aspettava una reazione da parte del Lecce che però non è arrivata. Infatti la squadra giallorossa, dopo essere passata in vantaggio con il primo gol di Marino, ha subito il pareggio del Siracusa sull’ennesima disattenzione difensiva. Con il gol del pareggio, la squadra siciliana ha messo maggiore cattiveria ed ogni volta che si è presentata in area avversaria ha creato problemi alla difesa. Nella ripresa, i salentini si sono riversati in avanti creando una serie innumerevole di occasioni per conquistare la vittoria ma non è bastato. Il Siracusa si è chiuso nella sua metà campo e si è limitato a controllare gli attacchi avversari. Senza dubbio sull’esito finale hanno inciso le mancate concessioni di due /tre rigori netti. Ciò che emerge, però, è che il Lecce non è più riuscito a conquistare i tre punti tra le mura amiche. L’ultima vittoria al Via del Mare, infatti, risale al 4 febbraio contro il Catanzaro. Discutibili sono sembrate anche le scelte di mister Liverani: perché sostituire Armellino, il migliore a centrocampo, e Di Piazza? Perché al posto dell’ex attaccante del Foggia non è uscito Saraniti, apparso poco lucido sotto porta? La squadra giallorossa non è più padrona del suo destino: tutto dipenderà da Trapani e Catania. In classifica, i salentini salgono a 65 punti con due punti di vantaggio sulle squadre siciliane; il Siracusa va a 44 insieme al Cosenza. Nel prossimo turno, i lupi giallorossi affronteranno domenica 8 aprile alle ore 14 : 30 in trasferta la Reggina; i siciliani osserveranno il turno di riposo.