Passione GialloRossa - Il Lecce getta al vento il doppio vantaggio

Passione GialloRossa 
Il Lecce getta al vento il doppio vantaggio
 
 
A cura di Eugenio Losavio 
 
Per la dodicesima giornata del girone di andata del Campionato di Serie C girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare la Fidelis Andria. Arbitra l’incontro Sozza di Livorno che ha già diretto i giallorossi (10^ giornata di andata, Matera – Lecce 0 – 1) coadiuvato dagli assistenti Abagnara e Della Vecchia.
Le formazioni  Liverani schiera il consueto 4-3-1-2 con Perucchini tra i pali, Ciancio, capitan Cosenza, Marino e legittimo in difesa; Mancosu, Arrigoni e Selasi in mediana; Tabanelli alle spalle di Torromino e Di Piazza.
Papagni oppone il 3-5-2: Maurantonio tra i pali, Celli, l’ex Abruzzese e Tiritiello in difesa; Di Cosmo, Piccinni, Quinto, Longo e Lancini a centrocampo; Lattanzio e Taurino in attacco.
Primo tempo  Al 4°, sul cross di Arrigoni, Di Piazza non ha un felice impatto con la sfera che termina a lato. Al 12°, Lattanzio conclude dalla distanza con Perucchini che blocca in presa sicura. Tre minuti dopo, su un altro cross di Arrigoni, Di Piazza prova l’esterno mandando alto. Al 21°, il Lecce passa in vantaggio con l’ex attaccante del Foggia che sfrutta la torre di Selasi e da distanza ravvicinata gonfia la rete. Al 28°, i padroni di casa raddoppiano con il colpo di testa di Mancosu. Al 32°, la Fidelis Andria dimezza lo svantaggio con un colpo di testa di Tiritiello. Al 39°, Mancosu serve Torromino che effettua una mezza rovesciata ma Maurantonio non si fa sorprendere. Al 44°, Selasi pesca “Hulk” che conclude di potenza ma l’estremo difensore pugliese respinge con i pugni. Allo scoccare del 45°, senza concedere minuti di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo  Al 52°, gli ospiti trovano il pareggio con Taurino. Al 57°, mister Liverani opera una doppia sostituzione inserendo Tsonev e Caturano ai posti rispettivamente di Selasi e Torromino. Due minuti dopo, Ciancio effettua un cross per Mancosu che di testa non crea problemi a Maurantonio. Al 70°, Costa Ferreira subentra a Tabanelli. Al 77°, Mancosu ci prova dalla distanza ma Maurantonio è attento. All’88°, doppio cambio in casa giallorossa con Lepore e Persano ai posti di Ciancio e Legittimo. Al terzo dei 4’ di recupero, Croce (entrato al 46° al posto di Lattanzio) anticipa Perucchini in uscita ma Cosenza evita conseguenze peggiori a porta vuota. Scoccato il 94°, Sozza dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni  Il Lecce, avanti di due reti, si è lasciato rimontare. La squadra giallorossa è partita bene e, meritatamente, ha trovato i due gol. I pugliesi, però, non si sono arresi ed hanno incominciato a sviluppare interessanti trame di gioco mettendo in difficoltà la squadra avversaria. In una di queste occasioni, ha trovato la rete che ha riaperto l’incontro. Nella ripresa, gli ospiti hanno raggiunto il pareggio che ha messo in evidenza i problemi della difesa giallorossa. I padroni di casa si sono riversati in area avversaria ma con poca convinzione e malgrado i tre attaccanti in campo (Caturano, Di Piazza e Persano) non sono riusciti a conquistare l’intera posta in palio. Vista come si era messa la gara, si può affermare che sono stati due punti persi. Ancora una volta i salentini non hanno approfittato del pareggio del Catania per portarsi a +9 a sei giornate dal termine (alla terz’ultima i giallorossi riposeranno). L’ultima volta che il Lecce ha conquistato i tre punti tra le mura amiche risale alla quinta giornata del girone di ritorno con la vittoria sul Catanzaro (4 febbraio). Nonostante ciò, non bisogna fasciarsi la testa:  il vantaggio rimane immutato e con il nuovo allenatore siamo sempre rimasti al primo posto. Ciò che si deve fare, però, è evitare nuove distrazioni per non fallire l’obiettivo che si vuole raggiungere. Complimenti alla Fidelis Andria: non è retorico dire che la squadra vista al Via del Mare non merita assolutamente la posizione in classifica. Una citazione particolare merita Di Piazza, non solo per il gol ma anche per il lavoro che ha svolto in aiuto della sua squadra. In graduatoria, il Lecce sale a 64 punti, mentre i pugliesi raggiungono quota 28 insieme alla Paganese. Nel prossimo turno, domenica 25 marzo, i giallorossi affronteranno in trasferta la Casertana. La gara sarà visibile in chiaro su Teledue (canale 11 del Digitale Terrestre); i federiciani ospiteranno la Sicula Leonzio.
 
E. Losavio    
 
 
 

Pubblicato il 23/03/2018


Condividi: