a cura di E. Losavio
Il Lecce davanti al proprio pubblico non va oltre il pari
a cura di E. Losavio
Per la terza giornata di Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare la Casertana. Arbitra l’incontro Amoroso di Paola (CS) coadiuvato dagli assistenti Robilotta e Cantiani.
Le formazioni Asta schiera il 4-3-1-2 con Perucchini tra i pali, Lo Bue, Camisa, Freddi e Legittimo in difesa; Lepore, capitan Papini e Suciu a centrocampo; Surraco dietro le due punte Carrozza e Moscardelli.
Romaniello risponde con il 3-5-2: Gragnaniello tra i pali, Rainone, Idda e Murolo in difesa; Mangiacasale, Agyei, Capodaglio, Tito e De Marco a centrocampo; De Angelis e Diakitè in attacco.
Primo tempo Le due squadre si affrontano a viso aperto. Al 15’, mister Asta è costretto ad operare il primo cambio a causa dell’infortunio di Moscardelli: al suo posto entra Doumbia. Due minuti dopo, la Casertana va vicina al vantaggio con Agyei che, su un cross di Tito da calcio d’angolo, colpisce di testa da posizione favorevolissima non inquadrando lo specchio della porta. Al 23’, Carrozza servito da Lepore, conclude debolmente da posizione defilata non creando problemi a Gragnaniello. Al 32’, gli ospiti passano in vantaggio grazie ad una rocambolesca autorete di Freddi su un tiro – cross di Mangiacasale che sorprende Perucchini. Il Lecce non ci sta e al 40’ agguanta il pareggio con un gol dalla media distanza di Surraco che sorprende il numero uno campano. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo.
Secondo tempo Inizia la ripresa e al 49’ i padroni di casa vanno vicini al gol con Freddi che su un cross di Lepore manda la sfera di poco a lato. Un minuto dopo, Doumbia conclude di potenza e centralmente senza creare problemi al numero uno ospite. Al 73’, l’allenatore ex Bassano opera il secondo cambio inserendo Diop al posto di Carrozza. All’85’, Doumbia crossa in mezzo per Lepore che conclude d’esterno mandando di poco a lato. Un minuto dopo, ultimo cambio in casa giallorossa con l’ingresso di Vecsei al posto di Surraco. Il risultato non si sblocca e dopo 4’ di recupero, Amoroso dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Per quello visto in campo, chi può dire di aver conquistato un punto prezioso è la Casertana che continua a mantenere la sua imbattibilità. Il Lecce non ha saputo sfruttare il fattore Via del Mare. Gli ospiti, certamente, non hanno fatto una grande partita tanto che non si ricordano grandi interventi di Perucchini. Ciò viene dimostrato dal fatto che il gol del vantaggio è arrivato grazie ad una rocambolesca autorete di Freddi. Dopo aver raggiunto il pareggio, i giallorossi non sono riusciti a capitalizzare le occasioni avute. Se però si considera che fino a domenica i campani non avevano subito gol, si può affermare che il punto conquistato non è da considerare in maniera negativa. Quello che è mancato alla squadra giallorossa è stata una maggiore cattiveria e una maggiore determinazione nel conquistare l’intera posta in palio. Con questo pareggio, il Lecce sale a quota 4 insieme a Cosenza, Melfi e Benevento; i rossoblù, invece, consolidano il primo posto con 7 punti insieme alla Paganese. Nel prossimo turno, il Lecce affronterà in trasferta sabato alle 17:30 il Martina Franca, mentre la Casertana ospiterà il Matera sempre sabato ma alle ore 20:30.
E. Losavio
Pubblicato il 23/09/2015