Passione GialloRossa - Il Lecce conquista un punto prezioso in trasferta

a cura di E. Losavio

 
 
Passione GialloRossa
 
Il Lecce conquista un punto prezioso in trasferta 
 
Per l’undicesima giornata del girone di andata del Campionato di Lega Pro, Prima Divisione, girone B, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Ettore Mannucci contro il Pontedera. Arbitra l’incontro Lanza di Nichelino che ha già diretto i giallorossi (1^ giornata, Salernitana – Lecce 2 – 1) codiuvato dagli assistenti Gentilini e Tamburini.
 
Le formazioni  Indiani schiera il 3-5-2 con Galli tra i pali, Lenzi, Gonnelli e Verruschi in difesa, Galli, Pastore, Settembrini, Caponi e Di Noia a centrocampo, in avanti Arrighini e Grassi. Lerda risponde con il collaudato 4-2-3-1 con il rientrante Perucchini tra i pali, D’Ambrosio, Lopez, Diniz e Martinez in difesa, Papini e Parfait a centrocampo, Ferreira Pinto, capitan Bogliacino e Doumbia in sostegno dell’unica punta Zigoni.
 
Primo tempo  Il Lecce inizia con il piede giusto e al 4’ potrebbe già passare in vantaggio. Su un cross di Papini, il primo ad arrivare è il giovane attaccante che conclude in porta, ma Galli respinge in angolo. La prima vera occasione per i padroni di casa arriva al 17’ quando Pastore effettua un cross per la testa di Arrighini; la sfera termina in rete, ma Lanza annulla per fuorigioco. I granata attaccano con decisione. Al 21’, ci prova Settembrini dalla distanza, ma Perucchini non si fa trovare impreparato. Al 28’, l’occasione più nitida per i toscani. Dopo uno scambio veloce con Arrighini, Grassi da buona posizione conclude in porta ma la sfera termina fuori. Al 37’, si rivedono i salentini con il cross di D’Ambrosio per Zigoni, sul quale non riesce ad intervenire Doumbia. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda tutti a bere un the caldo.
 
Secondo tempo  La ripresa inizia con gli stessi effettivi che hanno concluso la prima parte di gara. Il Lecce si butta in avanti e al 10’ ci prova Parfait dalla distanza, ma il suo tiro viene respinto in angolo da Pastore. Sugli sviluppi del corner, Zigoni insacca ma a gioco fermo. Al 14’, i giallorossi vanno vicini al vantaggio. Parfait invita Doumbia alla conclusione dai trenta metri, ma il suo tentativo termina fuori di poco. Un minuto dopo, anche i toscani sfiorano il vantaggio, quando su azione di contropiede Arrighini entra in area e da posizione vantaggiosa conclude sul fondo. Al 18’, mister Lerda opera il primo cambio inserendo il rientrante Miccoli al posto di Zigoni. Al 20’, paura in area salentina quando Martinez (primo errore della gara) liscia la sfera, ma fortunatamente lo stesso Arrighini non riesce a concludere in rete. Al 27’, dopo una bella azione personale, Ferreira Pinto mette in mezzo un cross per Doumbia, ma il centrocampista arriva tardi all’appuntamento. Al 29’, Indiani inserisce Bartolomei al posto di Settembrini  Un minuto dopo, ci prova il Romario del Salento dalla distanza ma la sua conclusione è debole e non impensierisce Galli. Al 35’, l’allenatore giallorosso opera il secondo cambio inserendo Amodio al posto di Parfait. Al 38’, arriva la più nitida occasione per il Lecce per poter sbloccare il risultato. Miccoli serve Doumbia, ma il suo tiro finisce la sua corsa sul palo. Al 40’, terzo cambio per i pugliesi con l’ingresso di Melara al posto di Ferreira Pinto. Un minuto dopo, Bartolomei prova la conclusione dai trenta metri, ma senza successo. L’ultima occasione della partita capita sui piedi di Melara, ma anche lui non inquadra il bersaglio grosso. Dopo 3’ di recupero, Lanza dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni  A Pontedera il Lecce conquista il terzo pareggio del Campionato. E’ stata una gara equilibrata con entrambe le squadre che hanno avuto buone occasioni per conquistare i tre punti in palio. Visti i 90’, il risultato è giusto e per i salentini, pur soffrendo, si tratta di un punto prezioso perché guadagnato contro la capolista del girone. Non è stato un gioco esaltante come le precedenti occasioni, vista la pioggia e il rettangolo verde che è risultato allentato ma in questa occasione la squadra è stata di ferro resistendo agli attacchi dei nemici. L’unica nota negativa è stata l’ammonizione di D’Ambrosio che, diffidato, salterà il prossimo incontro. Con questo pareggio, i toscani salgono a 21 punti mantenendo il primato insieme al Pisa; il Lecce sale a quota 12 insieme al Grosseto e momentaneamente alla Salernitana (avrà lo 0-3 a tavolino per il derby non disputato contro la Nocerina). Nel prossimo turno, i granata giocheranno in trasferta ad Ascoli; i giallorossi nell’anticipo del sabato alle 21:00 ospiteranno il Prato. La partita sarà trasmessa da RaiSport1 visibile al canale 57 del digitale terrestre.
 
E. Losavio  
 
 

Pubblicato il 11/11/2013


Condividi: