Passione GialloRossa - Il Lecce ci crede ancora

a cura di E. Losavio

Il Lecce ci crede ancora
 
Per la diciassettesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Giuseppe Domenico Tursi contro il Martina Franca. Arbitra l’incontro Baroni di Firenze che ha già diretto i giallorossi (14^ giornata del girone di andata, Benevento – Lecce 1 – 2) coadiuvato dagli assistenti Vecchi e Annunziata.
 
Le formazioni  Imbimbo schiera il 4-5-1 con l’ex Bleve tra i pali, De Giorgi, l’ex Fabiano, Samnick e Memolla in difesa; l’ex Kalombo, Pepe, De Lucia, Bucolo e Tomi a centrocampo ed in avanti Arcidiacono.
Bollini utilizza lo stesso modulo con Scuffia tra i pali, Beduschi, Vinetot, Diniz e Di Chiara in difesa; Mannini, Papini, Sacilotto, capitan Bogliacino e Lepore a centrocampo e l’unica punta Doumbia.
 
Primo tempo  Inizia la gara e gli ospiti partono all’attacco. Al 5’, Mannini mette rasoterra un pallone interessante ma Doumbia manca l’impatto con la sfera. All’11’, su azione di calcio d’angolo di Lepore, Di Chiara prova la conclusione dalla distanza ma senza fortuna. Al 21’, si fanno vivi i padroni di casa con De Giorgi che, ricevuto il passaggio da Bucolo, conclude dalla media distanza senza inquadrare lo specchio della porta. Al 38’, il Lecce colleziona una grande occasione per sbloccare il risultato con un colpo di testa di Sacilotto ma Bleve risponde da campione e devia in angolo. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo.
 
Secondo tempo  Nella seconda frazione, Bollini opera il primo cambio inserendo Gustavo al posto di Di Chiara. Al 51’, i salentini vanno nuovamente vicini al gol con Doumbia che, servito da Mannini, conclude in diagonale mandando di poco fuori. Due minuti dopo, gli ospiti vanno vicini al bersaglio grosso con un colpo di testa di Diniz che sbatte sulla traversa. La gioia della rete è solo rimandata di poco. Infatti al 57’, i salentini sbloccano il risultato con un colpo di testa di Doumbia che prima di terminare in rete colpisce il palo. Al 69’, secondo cambio in casa giallorossa con l’ingresso di Herrera al posto di Bogliacino. Dopo 3’ di recupero, Baroni dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Il Lecce, con la vittoria sul Martina Franca, sfata un tabù. In passato non aveva mai conquistato i tre punti in Campionato e l’unico successo risale ad una gara in Coppa Italia. Dopo il successo ottenuto nel derby contro il Foggia, i giallorossi conquistano altri tre punti importantissimi che fanno ancora sperare nei play – off.  La gara è stata equilibrata anche se Scuffia non ha dovuto compiere nessun intervento importante ma alla fine Doumbia, al sesto gol stagionale, ha fatto gioire i tifosi salentini. Purtroppo il Matera proprio nei minuti finali ha fatto il bottino pieno contro l’Ischia rendendo agrodolce questa vittoria. Sicuramente non sarà facile raggiungere l’obiettivo; l’unica cosa che il Lecce dovrà fare, negli ultimi 180’, è continuare a vincere sperando in un passo falso delle avversarie. Fino a quando l’aritmetica non lo condannerà alla permanenza in Lega Pro, la squadra dovrà lottare come fatto in queste due gare. Il Martina rimane a 37 punti, invece il Lecce sale a 63 punti. Nel prossimo turno, il Martina Franca giocherà in trasferta contro la Paganese, mentre il Lecce ospiterà l’Ischia. Entrambe le gare si giocheranno domenica alle ore 15:00 e si potranno seguire sul sito della Lega Pro (www.sportube.tv)
 
E. Losavio    
 

Pubblicato il 27/04/2015


Condividi: