Passione GialloRossa - Herrera - Moscardelli ed il Lecce abbatte il Matera

Herrera - Moscardelli ed il Lecce abbatte il Matera
 
a cura di Eugenio Losavio
 
Per la terza giornata di ritorno del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Matera. La partita, prevista per sabato 24 alle ore 19:30, è stata posticipata a ieri (domenica) a causa del maltempo. Arbitra l’incontro Serra di Torino, coadiuvato dagli assistenti Grossi e Pagnotta.
 
Le formazioni  Pagliari schiera il 4-3-3 con Caglioni tra i pali, Mannini, Vinetot, capitan Abruzzese e Di Chiara in difesa; Filipe Gomes, Papini e Salvi a centrocampo; Lepore, Moscardelli ed Herrera a comporre il tridente offensivo.
Auteri contrappone il 3-4-3 con Bifulco tra i pali, D’Aiello, Faisca e De Franco in difesa; Bernardi, Coletti, Iannini e Mazzarani a centrocampo; Carretta, Diop e Madonia in attacco.
 
Primo tempo  Non è ancora scoccato il primo minuto di gioco e Moscardelli prova il tiro, ma il suo tentativo è centrale e Bifulco blocca senza problemi. All’8’, si vede il Matera con l’ex Martina Franca Carretta che dalla distanza lascia partire un fendente che non inquadra lo specchio. Al 30’, il Lecce va vicino al vantaggio con Herrera che, servito da Lepore, conclude di prima intenzione mirando il secondo palo da posizione defilata ma il numero uno lucano non si lascia sorprendere. Al 33’, risponde il Matera con un colpo di testa di Faisca che Caglioni blocca in presa plastica. Al 37’, gli ospiti vanno vicini al vantaggio con una conclusione di Diop dal limite dell’area ma l’ex Crotone si salva deviando in angolo. Al 40’, Herrera fornisce un assist con il contagiri per Lepore ma quest’ultimo impatta male di testa e appoggia centralmente al portiere. Due minuti dopo, Filipe crossa in area e Moscardelli colpisce di testa mandando di poco a lato. Dopo 2’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo.
 
Secondo tempo  Ricomincia la ripresa e al 48’ il Matera va vicino al vantaggio con un tiro di Madonia che termina sull’esterno della rete. La squadra giallorossa prende il sopravvento. Due minuti dopo, Herrera serve Moscardelli che dalla distanza conclude centralmente. Al 54’, Moscardelli serve Papini che lascia partire un bel tiro che termina di poco alto sulla traversa. Il gol è vicino e arriva un minuto dopo con l’attaccante panamense che, su un cross di Papini, approfitta della libertà in area e sul secondo palo deposita in rete. Al 63’, l’ex Paganese va vicino alla doppietta personale ma spara addosso al numero uno ospite. Al 70’, Pagliari effettua la sostituzione inserendo Diniz (al rientro dopo il lungo infortunio) al posto di Filipe. Al 78’, i giallorossi raddoppiano. Lepore serve Herrera che salta Faisca e D’Aiello; quest’ultimo, alla disperata, commette fallo in area e viene espulso per fallo da ultimo uomo. Il direttore di gara decreta il penalty che Moscardelli non sbaglia. Dopo 4’ di recupero, Serra dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Il primo gol di Herrera con la nuova maglia e il decimo di Moscardelli interrompono la serie positiva del Matera che durava da nove risultati utili consecutivi. Sin dai primi minuti, si è visto un Lecce intraprendente alla ricerca subito del gol del vantaggio. E’ stata una prima parte di gara ben giocata dalle due formazioni con la squadra ospite che ha risposto sempre alle occasioni del Lecce. Nella ripresa la superiorità dei padroni di casa si è concretizzata con le due reti che hanno deciso l’esito finale. Dopo molte partite non giocate all’altezza delle sue possibilità, si è vista finalmente una squadra viva che ha sempre imposto la sua superiorità tecnica non andando mai in sofferenza. La speranza dei tifosi è che questa vittoria, insieme al gioco espresso, possa essere la prima di una lunga serie e che si riesca a centrare l’obiettivo minimo dei play – off visto che il primo posto dista sempre 10 punti. Non si può indicare un migliore in assoluto, ma una menzione la merita il bomber Moscardelli che, alla sua età, ha raggiunto la cifra tonda nella classifica marcatori. Un altro fattore positivo è stato il fatto che Caglioni non ha subito reti. Con questa vittoria, il Lecce sale a 39 punti agganciando il quarto posto superando Casertana e Foggia uscite entrambe sconfitte contro Juve Stabia e Melfi; il Matera rimane a 35. Nel prossimo turno, i pugliesi saranno impegnati in trasferta contro la Reggina sabato 31 alle ore 19:30; i lucani ospiteranno il Messina.
 
E. Losavio 
 

Pubblicato il 26/01/2015


Condividi: