Passione GialloRossa - Doppietta di Moscardelli, ed il Lecce ritrova la vittoria

a cura di E. Losavio

Doppietta di Moscardelli, ed il Lecce ritrova la vittoria
 
Per la prima giornata di ritorno del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare la Lupa Roma. Arbitra l’incontro Rossi di Rovigo, coadiuvato dagli assistenti Camillucci e Costantini.
 
Le formazioni  Pagliari conferma il 4-4-2 con Caglioni tra i pali, Lepore, Vinetot, Abruzzese e Lopez W in difesa; Carrozza, Papini, Salvi e Doumbia a centrocampo ed in attacco la coppia Moscardelli e capitan Miccoli.
L’ex giallorosso Cucciari oppone il 3-5-2 con Rossi tra i pali, Pasqualoni, Cascone e Conson in difesa; Bariti, Capodaglio, Cerrai, Raffaello e Faccini a centrocampo ed in avanti l’ex Tulli e Del Sorbo.
 
Primo tempo  Inizia la gara ed il Lecce preme il piede sull’acceleratore. Al 6’, i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con Doumbia che da dentro l’area di rigore lascia partire un diagonale intercettato da Rossi; sul prosieguo dell’azione, Lepore prova un tiro angolato che il numero uno ospite blocca. Il gol è solo questione di minuti. Al 15’, Moscardelli sfrutta nel migliore dei modi un cross di Doumbia dalla fascia e con il piede anticipa il diretto marcatore depositando in rete. Al 30’, si vedono gli ospiti con Leccese (subentrato al 13’ a Del Sorbo) che conclude fuori in diagonale. La squadra giallorossa è viva e al 36’ va vicina al raddoppio con Miccoli che, su un cross di Doumbia, colpisce di testa centralmente senza impensierire il portiere. Al 42’, Salvi ruba la sfera a centrocampo e dalla distanza lascia partire un fendente che termina di poco alto. Al 45’, i pugliesi raddoppiano sempre con Moscardelli che, su un cross di Miccoli, ruba la sfera al compagno Carrozza e gonfia la rete. Dopo 4’ di recupero, il direttore di gara manda le due squadre a bere un the caldo.
 
Secondo tempo  Inizia la ripresa e al 46’ Abruzzese colpisce di testa ma Rossi blocca senza problemi. Al 50’, Cerri ruba la sfera a centrocampo e serve Leccese che entrato in area viene atterrato da Lopez: per l’arbitro non ci sono dubbi ed indica il dischetto: Raffaello non sbaglia. Al 55’, il Mosca va vicino alla tripletta personale con un colpo di testa che lambisce il palo. L’attaccante barbuto ci riprova un minuto dopo ma ancora senza fortuna. Al 59’, mister Pagliari effettua una doppia sostituzione inserendo Sacilotto e Della Rocca al posto rispettivamente di Carrozza e Miccoli. Al 74’, la Lupa Roma ha l’occasione più nitida per pareggiare con un gran tiro di Bariti che, a Caglioni battuto, colpisce il palo. All’81’, l’ex attaccante del Bologna ci prova su punizione ma il suo tiro si spegne a lato. E’ la sua ultima occasione; infatti all’82’ lascia il posto a Bogliacino dopo aver subito una botta al piede. Dopo 5’ di recupero, Rossi dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Dopo aver sfiorato i tre punti contro la Vigor Lamezia, il Lecce finalmente ritrova la vittoria. Durante la gara, si è vista una squadra diversa rispetto alle precedenti esibizioni: i padroni di casa hanno subito imposto il loro gioco con un palleggio molto veloce che ha messo in difficoltà gli avversari. Il grande impegno messo in campo ha portato la squadra giallorossa a chiudere la prima metà in vantaggio di due reti che sarebbero potuti essere tre se il colpo di testa di Miccoli non fosse stato centrale. Nella ripresa, si è visto lo stesso copione dei primi 45’ e solo dopo il rigore dei laziali la squadra salentina ha un po’ sofferto. Si è trattato solo di pochi minuti; infatti Moscardelli, grande protagonista dell’incontro, ha sfiorato in più di un’occasione la terza realizzazione. Tutta la squadra ha risposto alle critiche e con la forza del gruppo è riuscita a conquistare una vittoria importantissima ma, a mio parere, il man of the match è stato Davide Moscardelli che sale a 8 realizzazioni diventando il capocannoniere della squadra. Il girone di ritorno è iniziato bene; si spera di continuare sulla stessa strada per conquistare punti importanti per cercare almeno di arrivare in zona play – off.  Con questo successo, il Lecce sale a quota 35 (-8 dal primo posto occupato ora dal Benevento); la Lupa Roma resta a 22. Nel prossimo turno, i pugliesi giocheranno a Barletta domenica 18 alle ore 16:00; i laziali ospiteranno il Messina.
 
E. Losavio  
 

Pubblicato il 12/01/2015


Condividi: