D’Ambrosio tiene a galla un brutto Lecce
Per la semifinale di andata dei play-off di Lega Pro, girone A, prima divisione, il Lecce è impegnato in trasferta allo stadio Comunale di Chiavari contro la Virtus Entella. Arbitra l’incontro Saia di Palermo che ha già incontrato i giallorossi ( IX giornata, Lumezzane – Lecce 2 – 1; XXIV giornata, Virtus Entella – Lecce 2 – 2).
Le formazioni Prina schiera un 4-3-1-2 con Paroni tra i pali, De Col, Cesar, Russo e Cecchini in difesa, Staiti, Di Tacchio e Volpe a centrocampo, Vannucchi dietro le due punte Guerra e Cori. Anche il nuovo allenatore Gustinetti propone lo stesso modulo con Benassi tra i pali, Diniz, Martinez, Esposito e Tomi in difesa, capitan Giacomazzi, De Rose e Memushaj a centrocampo, Bogliacino dietro le due punte Pià e la sorpresa Foti.
Primo tempo Inizia la gara e il primo pericolo viene creato dal Lecce con Bogliacino che, approfittando di un’uscita difettosa del portiere ligure, prova un tiro dal limite che viene deviato da De Col. Dopo questa occasione, la Virtus Entella prende in mano il pallino del gioco. Al 19’, Russo prova la conclusione che viene ribattuta dai difensori giallorossi. Al 21’, si rivedono gli ospiti con Pià che colpisce di testa su un cross di Tomi, ma sfortunatamente il suo tentativo termina di poco a lato. Al 34’, Gustinetti è costretto ad operare il primo cambio, inserendo D’Ambrosio al posto di Tomi, ko dopo uno scontro di gioco. Un minuto dopo, i padroni di casa fanno correre un brivido lungo la schiena agli avversari. Su una punizione di Vannucchi, Guerra colpisce di testa gonfiando la rete, ma l’arbitro annulla per fuorigioco dello stesso attaccante. Al 43’, Vannucchi prova la botta su punizione che termina sulla parte superiore della rete. Dopo 3’ di recupero, Saia manda tutti a bere un the caldo.
Secondo tempo Inizia la ripresa e il primo tentativo è di Memushaj che con una legnata prova a sorprendere il portiere avversario, ma la sua conclusione termina alta sulla traversa. All’8’ risponde Guerra che svirgola un ottimo assist di Cori. Al 15’, mister Gustinetti opera il secondo cambio inserendo Chiricò al posto di un evanescente Foti; al 21’, risponde Prina inserendo Garin al posto di Cori. Al 24’, ci riprova il centrocampista albanese con un tiro cross che viene respinto con i pugni da Paroni. Cinque minuti dopo, la Virtus Entella passa in vantaggio: Staiti, intercettando un passaggio in orizzontale di Bogliacino, si invola verso la porta e lascia partire una grande conclusione che colpisce il palo; sulla ribattuta, il più lesto è il neo entrato Garin che deposita in rete. Al 30’, l’allenatore bergamasco completa i suoi cambi a disposizione inserendo Chevanton al posto di Pià. Al 38’, i liguri hanno l’occasione per raddoppiare, ma la girata in area di Staiti viene bloccata a terra da Benassi. Quando ormai la sconfitta è vicina, i giallorossi raggiungono l’insperato pareggio con D’Ambrosio che, libero sul secondo palo, trova il varco giusto per insaccare. Dopo 5’ di recupero, l’arbitro manda tutti sotto la doccia.
Conclusioni Se il Lecce può ancora sperare nell’accesso alla finale, deve ringraziare D’Ambrosio che, con la sua prima realizzazione stagionale, ha evitato una sconfitta ormai sicura. La prestazione non è stata esaltante e molto spesso la squadra giallorossa è stata in balia dell’avversario che è sembrato più organizzato. Migliore in campo è stato “El Tuma” Martinez che ha contrastato le avanzate avversarie; da rivedere Bogliacino, protagonista dell’errore che ha causato il vantaggio della squadra ligure. Nel ritorno, bisogna cercare la vittoria che può arrivare solo con una grande prestazione. Al Lecce, per superare il turno, basterà un pareggio poiché ha concluso la stagione regolare al secondo posto (la Virtus Entella al quinto). Non basta che aspettare domenica alle 17:00 al Via del Mare per vedere come andrà a finire. La partita verrà trasmessa su RaiSport 1, canale 57 del digitale terrestre.
E. Losavio
Pubblicato il 28/05/2013