a cura di E. Losavio
Chevanton, ed il Lecce aggancia il Trapani
Per la quindicesima giornata del girone di ritorno di Lega Pro, girone A, il Lecce è impegnato in trasferta a Bolzano allo stadio Druso contro il SudTirol. Arbitra l’incontro Bruno di Torino che incontra i giallorossi per la terza volta ( 4^ giornata, Treviso – Lecce 1 – 3; 17^ giornata, Lecce – Albinoleffe 0 – 0).
Le formazioni Vecchi schiera un 4-3-3 con Marcone tra i pali, Iacopone, Cappelletti, Kiem e Bassoli in difesa, Furlan, Uliano e Branca a centrocampo, Turchetta, Maritato e Pasi in attacco. Toma risponde con il 4-2-4 con Benassi tra i pali, Diniz, Di Maio, Esposito e Fatic in difesa, capitam Giacomazzi e De Rose a centrocampo, Chiricò, Bogliacino, Jeda e Memushaj in attacco.
Primo tempo Inizia la gara e al 10’ la squadra di casa passa in vantaggio. Di Maio spinge alle spalle Maritato che accentua la caduta: per Bruno non ci sono dubbi e decreta il penalty. Dal dischetto si presenta Bassoli che con un tiro a mezza altezza spiazza Benassi alla sua destra. La gioia dei biancorossi dura solo pochi minuti. Al 12’, il Lecce trova il gol del pareggio: Memushaj effettua un cross al centro che Chiricò corregge in rete con una girata al volo di sinistro. Il vantaggio galvanizza i giallorossi che spingono il piede sull’acceleratore. Al 15’, il protagonista è sempre il giovane attaccante salentino che impegna Marcone con un calcio di punizione che il portiere respinge con i pugni in calcio d’angolo. Al 45’ ci prova capitan Giacomazzi, ma il suo rasoterra viene parato in tuffo dall’estremo difensore altoatesino. Dopo 2’ di recupero, il direttore di gara manda tutti a bere un the caldo.
Secondo tempo Inizia la ripresa con il Lecce che nei primi minuti soffre le iniziative dei padroni di casa. Al 1’, Pasi conclude da posizione angolata, ma il suo tentativo finisce sull’esterno della rete. Il pericolo scampato scuote i giallorossi che due minuti dopo hanno l’occasione per passare in vantaggio. Da un cross di Chiricò dalla destra, Jeda manca il colpo di testa vincente a porta vuota. Al 7’, è ancora la squadra di casa ad andare vicina al vantaggio con Turchetta che, dopo una serpentina in area, conclude verso la porta ma il suo tentativo viene bloccato da Benassi. Al 21’, il protagonista è sempre Chiricò, ma la sua conclusione termina di poco alta sopra la traversa. La notizia del vantaggio del Trapani contro l’Albinoleffe demoralizza i giallorossi che sembrano alzare bandiera bianca. Al 30’, mister Toma opera il primo cambio sostituendo il protagonista del pareggio, Chiricò, con Ernesto Javier Chevanton. L’ingresso dell’attaccante uruguayano e la notizia del pareggio della squadra bergamasca scuotono il Lecce. Al 31’, i salentini passano il vantaggio. De Rose conclude dal limite dell’area, ma Marcone non trattiene. Irrompe il nuovo entrato insaccando in rete. Al 37’, mister Toma opera il secondo cambio inserendo Ferrario al posto di Jeda. La partita non offre più niente e dopo 4’ di recupero, Bruno manda tutti sotto la doccia.
Conclusioni L’allenatore giallorosso indovina la mossa ed il Lecce espugna il difficile campo di Bolzano, costringendo i padroni di casa ad un ko che mancava da quindici mesi. Protagonisti dell’incontro sono stati il giovane Chiricò che oltre alla rete del pareggio, la quinta stagionale, in altre occasioni è andato vicino alla doppietta, e soprattutto Chevanton che con la sua terza rete, la più importante, ha permesso alla sua squadra di agganciare al primo posto il Trapani fermato sul pareggio dall’Albinoleffe. Con questa vittoria, il Lecce raggiunge quota 60, ma in virtù della differenza reti è ancora secondo in classifica; il SudTirol rimane a 49. Nella prossima giornata, i salentini ospiteranno il Carpi per un’altra importantissima sfida al vertice, i tirolesi saranno impegnati in trasferta contro il Portoguraro. Non resta che attendere i prossimi 180’ per vedere come andrà a finire …
E. Losavio
Pubblicato il 30/04/2013