Passione GialloRossa - Caturano frena il volo delle - vespe -

a cura di Eugenio Losavio

Passione GialloRossa - Caturano frena il volo delle “vespe”
 
a cura di Eugenio Losavio
 
Per la quattordicesima giornata del girone di andata del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Romeo Menti contro la Juve Stabia. Arbitra l’incontro Balice di Termoli coadiuvato dagli assistenti Lombardi ed Imperiale.
 
Le formazioni  Fontana schiera il 4-3-3 con Russo tra i pali, Cancellotti, Atasanov, Morero e Liotti in difesa; Capodaglio, Mastalli e Izzillo a centrocampo; Kanoute, Ripa e Sandomenico nel reparto avanzato.
Anche Padalino utilizza lo stesso modulo: Gomis tra i pali, Vitofrancesco, Giosa, Cosenza e Contessa in difesa; capitan Lepore, Fiordilino e Mancosu in mediana; Pacilli, Caturano e Torromino nel tridente d’attacco.
 
Primo tempo  Al 2’, il Lecce va vicino al vantaggio con Lepore che, approfittando di un’uscita di Russo, tenta il pallonetto ma un difensore campano salva la sua porta. Tre minuti dopo, la Juve Stabia sblocca il risultato con Kanoute che infila Gomis sul primo palo. Al 17’, ci prova Caturano ma la sua conclusione è centrale. Un minuto dopo, Gomis anticipa in uscita bassa Kanoute. Al 37’, i padroni di casa raddoppiano con Izzillo. Al 43’, Torromino gonfia la rete ma l’arbitro annulla per fuorigioco dell’ex Crotone.
 
Secondo tempo  Al 52’, mister Padalino opera il primo cambio inserendo Tsonev al posto di Mancosu. Al 59’, i giallorossi dimezzano lo svantaggio con una conclusione in diagonale di Pacilli su assist di Torromino. Al 63’, i campani vanno vicini alla terza realizzazione con Sandomenico ma l’attaccante, a tu per tu con Gomis, si lascia rimontare da Contessa. Al 68’, secondo cambio per i salentini con Doumbia al posto di Torromino. Un minuto dopo, il Lecce agguanta il pareggio con Tsonev che, servito da Doumbia, conclude di prima intenzione. Al 76’, Arrigoni subentra al posto di Pacilli. Al 90’, il Lecce completa la rimonta con Caturano che raccoglie la respinta di Russo sul tentativo di Lepore. Dopo 3’ di recupero, Balice dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Dopo essere andato in svantaggio, il Lecce ha rialzato la testa e ha conquistato un’importantissima vittoria. Nel primo tempo i giallorossi sono stati in difficoltà per l’intraprendenza degli avversari che in un paio di occasioni sono andati vicino a chiudere l’incontro. Nella ripresa, i giallorossi sono apparsi rigenerati e hanno ribaltato il risultato costringendo la Juve Stabia alla sconfitta dopo cinque risultati utili consecutivi. Colui che ha firmato questo successo è stato Sasà Caturano che con 9 reti non è solo il capocannoniere della sua squadra ma anche del girone. Sono tre punti fondamentali non solo per la classifica ma anche per il morale con cui affrontare il resto della stagione. I ragazzi devono prendere coscienza dei propri mezzi e affrontare tutte le “battaglie” con uno spirito guerriero e con sempre maggiore determinazione. In classifica, i salentini salgono a 29 punti e raggiungono la Juve Stabia. Le due squadre non sono sole. A far loro compagnia è il Foggia che ha sconfitto il Catanzaro per 1 a 0. Nel prossimo turno le “vespe” giocheranno in trasferta contro il Matera così come i giallorossi andranno a fare visita al Taranto domenica 27 alle ore 20:30.
 
E. Losavio  
 

Pubblicato il 21/11/2016


Condividi: