Passione GialloRossa - Caturano e Perucchini, ed il Lecce ritrova vittoria e primato solitario

a cura di Eugenio Losavio

Caturano e Perucchini, ed il Lecce ritrova vittoria
e primato solitario
 
Per la sesta giornata del girone di ritorno del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Siracusa. Arbitra l’incontro Valiante di Salerno che ha già diretto i giallorossi in due occasioni (1^ giornata andata, Monopoli – Lecce 1 – 2; Coppa Italia Lega Pro, Virtus Francavilla – Lecce 5 – 6 d.c.r.) coadiuvato dagli assistenti Pepe e Manzolillo.
 
Le formazioni  Padalino conferma il collaudato 4-3-3 con Perucchini tra i pali, Vitofrancesco, Cosenza, Drudi e Ciancio in difesa; Costa Ferreira, Arrigoni e Mancosu a centrocampo; Pacilli, Caturano e Doumbia nel tridente avanzato.
Sottil risponde con il classico 4-4-2: Santurro tra i pali, Dentice, Turati, Pirrello e Malerba in difesa; Dentello, Toscano, Spinelli e De Silvestro a centrocampo; Scardina e Catania in attacco.
 
Primo tempo  Al 10°, ci prova Catania con Perucchini che compie un grande intervento evitando conseguenze peggiori. Al 30°, Caturano conclude da pochi metri ma Santurro gli nega la gioia del gol. Al 40°, il Lecce passa in vantaggio. Toscano atterra in area Costa Ferreira; per Valiante non ci sono dubbi ed indica il dischetto. Dagli undici metri, il bomber giallorosso non sbaglia. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
 
Secondo tempo  Al 50°, De Silvestro cade in area sull’uscita disperata di Perucchini: anche questa volta, senza esitazioni, l’arbitro decreta la massima punizione: Catania si fa ipnotizzare dal portiere salentino. Al 59°, i padroni di casa raddoppiano. Caturano, di testa, colpisce il palo; Malerba, nel  depositare in calcio d’angolo, deposita nella sua porta. Al 73°, azione corale dei tre attaccanti giallorossi. Caturano serve Doumbia che a sua volta passa a Pacilli. Quest’ultimo conclude in porta trovando Santurro reattivo. Un minuto dopo, il Siracusa dimezza lo svantaggio con De Silvestro. Padalino effettua i tre cambi inserendo Fiordilino, Agostinone e Lepore ai posti rispettivamente di Arrigoni, Vitofrancesco e Costa Ferreira. Al 90°, Pacilli serve Lepore che conclude di poco alto. Dopo 5’di recupero, Valiante dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Con due gol per tempo, il Lecce ritrova la vittoria. Dopo un inizio difficile, poiché il Siracusa ha chiuso tutti gli spazi rendendo difficile la manovra dei giallorossi, è arrivato il gol del vantaggio con il calcio di rigore di Caturano. L’inizio della ripresa è stato scioccante. Su un retropassaggio sbagliato, Perucchini è stato costretto al fallo su De Silvestro. Il portiere si è riscattato neutralizzando il rigore. I salentini hanno ripreso coraggio e hanno trovato il raddoppio con un autogol. I siciliani non si sono mai arresi e meritatamente hanno dimezzato lo svantaggio. Il Lecce non è riuscito a chiudere l’incontro ma alla fine i tre punti sono stati portati in porto. Grande protagonista, nel bene e nel male, è stato Filippo Perucchini. Successo importantissimo poiché, grazie alle sconfitte del Matera e del Foggia, il Lecce  ha conquistato la vetta solitaria. Bisogna continuare su questa strada e trovare la giusta continuità. In classifica, i giallorossi salgono a 52 punti mentre il Siracusa rimane a 32. Nel prossimo turno, il Lecce sarà impegnato in trasferta contro la Reggina sabato 18 alle ore 16 :30; i siciliani ospiteranno il Melfi.
 
E. Losavio
 

Pubblicato il 13/02/2017


Condividi: