Passione GialloRossa - Caturano e Di Piazza portano il Lecce in vetta

a cura di Eugenio Losavio

Passione GialloRossa
Caturano e Di Piazza portano il Lecce in vetta
 
a cura di Eugenio Losavio
 
Per l’ottava giornata del girone di andata del Campionato di Serie C girone C, il Lecce è impegnato in trasferta al campo neutro Alberto Pinto di Caserta contro la Juve Stabia. Arbitra l’incontro Maggioni di Lecco coadiuvato dagli assistenti Mokhtar e Lombardo.
 
Le formazioni  L’ex Caserta e Ferrara utilizzano il 4-3-3: Branduani tra i pali, Dentice, Morero, Allievi e Crialese in difesa; Mastalli, Viola e Matute a centrocampo; Strefezza, Paponi e Lisi in attacco.
Liverani conferma il 4-3-1-2 con Perucchini tra i pali, capitan Lepore, Cosenza, l’ex Marino e Di Matteo sulla linea difensiva; Armellino, Arrigoni e Mancosu in mediana; Pacilli alle spalle delle due punte Di Piazza e Caturano.
 
Primo tempo  Al 2°, Armellino ci prova direttamente da calcio di punizione senza inquadrare lo specchio. Al 15°, mister Liverani è costretto ad operare la prima sostituzione inserendo Drudi al posto dell’infortunato Lepore. Due minuti dopo, Di Piazza non centra il bersaglio. Al 35°, la Juve Stabia va vicina al vantaggio con Strafezza che manda d poco alto. Al 38°, il Lecce sblocca il risultato con Di Piazza, lesto a ribadire in rete la corta respinta di Branduani sul suo colpo di testa. Dopo 2’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
 
Secondo tempo  Al 50°, le “vespe” trovano il pareggio con una conclusione dalla distanza di Crialese. Tre minuti dopo, i giallorossi si riportano in vantaggio con Caturano ben servito da Di Piazza. Al 55°, gli ospiti triplicano le loro marcature ancora con Caturano su assist di Pacilli. Al 60°, Tsonev subentra al posto di Pacilli. Un minuto dopo, i campani vanno vicini al bersaglio grosso con la conclusione ravvicinata di Lisi ma Caturano salva sulla linea. Al 73°, la Juve Stabia accorcia le distanze con Paponi su assist di Simeri (entrato al 57° al posto di Strefezza) che commette un fallo netto su Marino. Due minuti dopo, Torromino rileva Di Piazza. All’83°, Hulk costringe alla deviazione in angolo Branduani. Dopo 5’ di recupero, Maggioni dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Nella prima frazione le due squadre si sono studiate a lungo trovando difficoltà nella circolazione della sfera a causa del terreno in non perfette condizioni. Nonostante ciò, il Lecce ha sbloccato il risultato. La seconda metà di gioco è stata più divertente. I campani hanno trovato il pareggio, ma i giallorossi hanno reagito con la doppietta di Caturano. A tenere tutti con il fiato sospeso ci ha pensato Paponi ma alla fine i salentini sono riusciti a conquistare un’altra vittoria importantissima. Sono emersi ancora una volta problemi nel reparto difensivo. Se il reparto avanzato è sembrato abbastanza efficiente con una coppia di attaccanti ben amalgamata, non si può dire la stessa cosa della difesa che è apparsa anche in questa occasione in grande difficoltà. Con questa vittoria, approfittando del turno di riposo del Catania, il Lecce ha conquistato la vetta con 19 punti, mentre la Juve Stabia è rimasta a 8 insieme all’Akragas. Nel prossimo turno, le “vespe” ospiteranno la Sicula Leonzio, mentre i giallorossi torneranno a giocare tra le mura amiche sabato 14 contro l’Akragas alle ore 18 : 30 (probabilmente la gara si disputerà alle ore 14 : 30 su richiesta della società salentina per favorire una maggiore partecipazione dei tifosi).
 
E. Losavio
 

Pubblicato il 09/10/2017


Condividi: