Passione GialloRossa - Attacco in giornata negativa. Lepore salva il Lecce

Passione GialloRossa

Attacco in giornata negativa. Lepore salva il Lecce

A cura di E. Losavio

 

Per la quindicesima giornata del girone di andata del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Marcello Torre contro la Paganese. Arbitra l’incontro Rossi di Rovigo, coadiuvato dagli assistenti Costantini e Di Monte.

 

Le formazioni  Grassadonia schiera il classico 4-4-2 con Marruocco tra i pali, Dozi, Rosania, Sorbo ed Esposito in difesa; Guerri, Fortunato, Deli e Cicerelli a centrocampo; in avanti la coppia Gurma e Cunzi.

Braglia opta per il 3-4-3 con Perucchini tra i pali; Freddi, Cosenza e Abruzzese in difesa; Lepore, capitan Papini, Salvi e Legittimo a centrocampo; nel reparto avanzato Moscardelli, Curiale e Surraco.

 

Primo tempo  Al 7’si vede la Paganese con una conclusione debole di Cicerelli che Perucchini blocca senza problemi. Al 16’, il Lecce reclama il calcio di rigore per un fallo di Rosania su Moscardelli, ma l’arbitro non è dello stesso avviso e lascia proseguire. Un minuto dopo grande occasione per gli ospiti con Curiale che, servito da Lepore e a tu per tu con Marruocco, conclude alto. Al 32’, Papini imbecca Moscardelli che anticipa il portiere ma conclude fuori. Al 48’, Deli prova la conclusione a giro ma Perucchini blocca in presa plastica. Al termine dell’azione, il direttore di gara manda le due squadre negli spogliatoi.

 

Secondo tempo  Il cronometro non indica ancora il primo minuto e la Paganese sblocca il risultato con Guerri che, servito da Deli, infila l’estremo difensore giallorosso. Al 56’, primo cambio in casa giallorossa con l’ingresso di Doumbia al posto di Freddi. Al 62’, i padroni di casa restano in inferiorità numerica per l’espulsione per doppia ammonizione di Dozi, reo di un fallo su Legittimo. Al 70’, prova la conclusione Surraco ma senza fortuna. Un minuto dopo, Braglia inserisce Diop al posto di Moscardelli. Tre minuti dopo, l’allenatore giallorosso viene espulso per proteste. Al 78’, si rivedono i siciliani con Berardino (subentrato a Deli) che serve Gurma ma l’attaccante non inquadra lo specchio. Ultimo cambio in casa Lecce con l’ingresso di Vècsei al posto di Curiale. All’85’, Doumbia imbecca Diop che conclude in rovesciata mandando fuori. All’89’, i salentini agguantano il pareggio. Esposito atterra Diop: per l’arbitro, questa volta, non ci sono dubbi e dopo aver espulso il difensore per fallo da ultimo uomo, indica il dischetto. Lepore non sbaglia. Il risultato non cambia e dopo 5’ di recupero, Rossi dichiara la fine delle ostilità.

 

Conclusioni  Il Lecce fallisce l’occasione di accorciare ulteriormente sulla Casertana che nell’anticipo di sabato aveva perso per 2 a 0 contro la Fidelis Andria. Succede tutto nella ripresa. La squadra giallorossa è stata colpita a freddo da Guerri e nonostante la superiorità numerica, ha faticato un  bel po’ a trovare la via del gol. Nonostante ciò, ad un minuto dal 90° i giallorossi hanno raggiunto il pareggio con la terza rete stagionale di Lepore. Nell’occasione i siciliani sono rimasti addirittura in nove ma la compagine salentina non è riuscita a conquistare l’intera posta in palio. Come già accaduto in altre circostanze, gli ospiti non hanno dato il massimo e si sono dovuti accontentare di un pareggio. Visto il gol subito a freddo,  può essere considerato un punto positivo; se invece viene considerato in riferimento alla classifica, è stata l’ennesima occasione persa. Con questo pareggio, la Paganese sale a 17 punti, mentre il Lecce raggiunge quota 26 insieme al Benevento. I pugliesi torneranno in campo mercoledì 16 alle 14:30 allo Stadio Via del Mare contro l’Akragas nella gara valida per gli ottavi di finale della Coppa Italia Lega Pro ad eliminazione diretta. Nel prossimo turno di Campionato, la Paganese sarà impegnata in trasferta contro il Catania; i salentini ospiteranno domenica 20 alle ore 15:00 i sanniti in quello che si preannuncia uno scontro ad alta tensione.

E. Losavio    


Pubblicato il 15/12/2015


Condividi: