Per la diciottesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie C girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare la Paganese. Arbitra l’incontro Maggioni di Lecco che ha già diretto i giallorossi in due occasioni (8^ giornata di andata, Juve Stabia – Lecce 2 – 3; 3^ giornata di ritorno, Lecce – Catania 1 – 1) coadiuvato dagli assistenti Macaddino e Montanari.
Le formazioni Liverani conferma il 4-3-1-2 con Perucchini tra i pali, Ciancio, capitan Cosenza, Marino e Legittimo in difesa; Armellino, Arrigoni e Mancosu in mediana; Costa Ferreira alle spalle di Di Piazza e Saraniti.
De Sanzo oppone il 3-5-2: l’ex Gomis tra i pali, Piana, Carini ed Acampora in difesa; Della Corte, Bernardini, Nacci, Bensaja e Tazza a centrocampo; Cesaretti e Cernigoi in attacco.
Primo tempo Al 2°, i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con il colpo di testa di Cosenza indirizzato all’incrocio dei pali sul quale Gomis compie un grande intervento. Al 12°, il tentativo di Cesaretti viene rimpallato in angolo. Al 17°, il Lecce sblocca il risultato con Armellino su cross da corner di Costa Ferreira. Tre minuti dopo, Mancosu restituisce la sfera a Di Piazza che non inquadra lo specchio. Al 36°, i giallorossi vanno vicini al raddoppio con il diagonale di Saraniti che fa la barba al palo. Al 43°, Gomis anticipa in uscita bassa l’ex attaccante del Foggia. Un minuto dopo, Mancosu intercetta la sfera sul rinvio sbagliato di un difensore ed a porta vuota manda fuori. Dopo 2’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 47°, Armellino va vicino alla doppietta personale ma Gomis blocca in due tempi. Al 48°, ci prova Costa Ferreira con l’estremo difensore dei siciliani che compie un grande intervento. Al 66°, mister Liverani opera la prima sostituzione inserendo Tabanelli al posto di Costa Ferreira. Al 74° , il colpo di testa di Marino non inquadra lo specchio. Un minuto dopo, Di Piazza impegna l’ex portiere giallorosso. Al 78°, si vede la Paganese con la conclusione di Cesaretti che Perucchini respinge con i pugni. Un minuto dopo, Di Piazza ci prova con una conclusione a giro e Gomis devia in angolo. All’83°, i siciliani rimangono in inferiorità numerica per l’espulsione per doppia ammonizione di Nacci. L’allenatore dei salentini effettua gli ultimi cambi: all’87°, Caturano prende il posto di Di Piazza ed al 91° Lepore subentra a Saraniti. Dopo 3’ di recupero, Maggioni dichiara la fine delle ostilità. Può iniziare la festa!!
Conclusioni Dopo la vittoria del Trapani contro il Catania di lunedì 23 aprile, ai giallorossi bastava una vittoria per conquistare la tanto agognata Serie B con 90’ di anticipo. Davanti al pubblico delle grandi occasioni (circa 24.000) la squadra giallorossa non ha deluso le aspettative e con il gol di Armellino ha tagliato il traguardo. Le reti sarebbero state di più se non ci fossero stati i grandi interventi di Gomis, senza dubbio il migliore in campo dei siciliani. Durante la stagione ci sono stati momenti difficili, ma la squadra e l’allenatore hanno saputo reagire e hanno reso vanni i tentativi delle inseguitrici di conquistare il primo posto. Dopo sei lunghi anni si abbandona finalmente l’inferno della Lega Pro (ora Serie C) e si ritorna nel palcoscenico che la città merita. Unica nota negativa l’ammonizione di Cosenza che, diffidato, è stato ammonito e salterà il prossimo incontro. In classifica, i giallorossi raggiungono quota 74, la Paganese rimane a 32. Nel prossimo turno, ultima giornata della stagione regolare, i giallorossi affronteranno in trasferta il Monopoli domenica 6 Maggio alle ore 14 : 30; i siciliani ospiteranno il Catanzaro.