Passione GialloRossa - A Lumezzane la prima sconfitta della stagione

 

Il Lecce conosce la prima sconfitta stagionale
 
 
Si recupera la partita della nona giornata del girone di andata di Lega Pro, girone A, non disputata per neve ed il Lecce è impegnato in trasferta al Nuovo Stadio Comunale contro il Lumezzane. Arbitra l’incontro Saia della sezione di Palermo.
 
Le formazioni  Festa schiera un 4-4-2 con Vigorito tra i pali, D’Ambrosio, Dametto, l’ex clivense Mandelli e Possenti in difesa, Pintori, Giorico, l’ex clivense Marcolini e Gallo a centrocampo ed in avanti il tandem Torri ed Inglese. Lerda risponde con il suo 4-2-3-1 con Benassi tra i pali, Diniz, Esposito, Di Maio e Legittimo in difesa, Memushaj e capitan Giacomazzi in mediana, Chiricò, Bogliacino e Pià in sostegno dell’unica punta Foti.
 
Primo tempo  Inizia la gara e, per vedere il primo tiro in porta, bisogna attendere il 13’ quando Gallo, dal vertice sinistro dell’area, impegna Benassi senza difficoltà; al 28’ risponde il Lecce con una punizione di Bogliacino da trenta metri che, smorzata dalla barriera, si spegne a lato; al 30’, i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con Torri che, nell’area piccola, viene anticipato di un soffio da Di Maio prima di colpire di testa. Al 33’, i giallorossi hanno la più nitida occasione per sbloccare il risultato: su un cross da calcio di punizione di Chiricò, capitan Giacomazzi viene trattenuto in area da D’Ambrosio: per Saia non ci sono dubbi e decreta il calcio di rigore. Si presenta sul dischetto Pià che manda la sfera sul palo. Sul ribaltamento dell’azione, Dametto dice frasi ingiuriose all’arbitro e il Lumezzane rimane in inferiorità numerica. Dopo 1’ di recupero, il direttore di gara manda tutti a bere un the caldo.
 
Secondo tempo   Inizia la ripresa e mister Lerda, per avere maggiore spinta sulla fascia, inserisce Tomi al posto di Legittimo. I giallorossi hanno un’altra buona occasione per sbloccare la partita:  Chiricò, dopo aver saltato con un pallonetto l’avversario, serve Memushaj che taglia in area per lo smarcato Foti, ma quest’ultimo spedisce alto sopra la traversa. Al 4’, da azione di calcio d’angolo, Di Maio colpisce di testa ma l’estremo difensore dei lombardi blocca a terra. Al 10’, i tentativi del Lecce si concretizzano: questa volta, da un cross di Diniz dalla destra, l’ex attaccante doriano non ha difficoltà ad impattare la sfera e  porta in vantaggio i salentini. La gioia del trovato vantaggio dura solo cinque minuti: Inglese serve Torri che, dopo aver controllato bene in area, conclude di sinistro, gonfiando la rete con qualche responsabilità dell’estremo difensore giallorosso. Festa, galvanizzato dal pareggio, opera una doppia sostituzione: inserisce un nuovo attaccante ( Baraye) al posto del centrocampista Pintori, ed un nuovo centrocampista ( Dadson) al posto dell’autore del gol. Al 20’, risponde mister Lerda inserendo una punta ( Jeda ) al posto del giovane Chiricò. Al 25’, il Lumezzane va vicino al vantaggio con una punizione di Inglese da 30 metri sulla quale Benassi si supera per toglierla dallo specchio della porta. La pressione della squadra di casa porta alla sospirata rete: da una punizione dalla destra, D’Ambrosio colpisce di testa scavalcando il numero uno giallorosso. Lerda le prova tutte ed inserisce il giovane attaccante Malcore al posto di Pià. Al 37’, una conclusione di Foti viene respinta sulla linea di porta da Marcolini ed un minuto dopo, il Lecce ha un’altra ghiottissima occasione per pareggiare con capitan Giacomazzi che, da posizione favorevolissima, spara alto sopra la traversa. Festa, per coprirsi, sostituisce l’attaccante Inglese con il difensore Zamparo. Dopo 4’ di recupero, Saia manda tutti sotto la doccia.
 
Conclusioni  Un Lecce stanco, senza idee e con la testa già al turno di riposo, perde l’imbattibilità al cospetto di un buon Lumezzane che, nonostante l’inferiorità numerica e il gol di svantaggio, ha saputo reagire. Ancora una volta, per i giallorossi, risulta fatale un errore dal dischetto e così, dalle due trasferte lombarde, portano a casa un solo punto. Con questa vittoria, il Lumezzane sale a 14 punti, mentre il Lecce difende il primato con 26. Nella prossima giornata i lombardi saranno impegnati in trasferta contro l’Albinoleffe; i giallorossi, dopo la pausa, ospiteranno al Via del Mare la Reggiana.
 
E. Losavio   

Pubblicato il 15/11/2012


Condividi: