CGS 50 – Il Mito | Il Canzoniere Grecanico Salentino festeggia i 50 anni con un 2025 "straordinario"
19-03-2025
La Colomba 300MILA in tiratura limitata sostiene l’UNICEF per l’Ucraina
La ricetta della pace è complessa, ma quella della solidarietà è semplice. Bastano pochi ingredienti: farina, lievito madre, canditi e mandorle di Toritto.
La Colomba Pasquale, simbolo di rinascita, può regalare una speranza a donne e bambini ucraini in fuga da proiettili, mine e bombe, che distruggono non solo case e intere città, ma anche i loro sogni. Oltre 7,5 milioni di piccoli hanno bisogno urgente di assistenza umanitaria in Ucraina: acqua pulita, coperte per ripararsi dal freddo, cure mediche di base, kit per l’igiene personale e assistenza psico-sociale.
Non c’è tempo da perdere e il 300mila di Lecce non resta a guardare: è tra le imprese amiche dell’UNICEF e si unisce alla raccolta fondi con un’edizione limitata di colombe, il cui ricavato sarà interamente devoluto alla causa. Il cibo può diventare veicolo di pace e unire ciò che i conflitti dividono.
“La colomba è in gabbia, speriamo che la gabbia presto si apra e questa guerra insensata abbia fine”, dice Davide De Matteis, patron del 300mila di Lecce, hub gastronomico che sfugge a ogni definizione, insieme caffetteria, pasticceria, ristorante, sushi, social & cocktail bar con emporio, nato nel 2021 dall’evoluzione del 300mila Lounge Bar (più volte miglior bar d’Italia per il Gambero Rosso) e del Nazionale Ristorante.
Dare sostegno, regalare una speranza ai bambini e alle loro famiglie è il modo migliore per reagire a una guerra crudele, a un tempo in cui sembrano svanire tutte le nostre sicurezze. Come fare? Con l’arma più potente di tutte: la solidarietà, che ridisegna i confini di un mondo più buono.
Basta aderire all’iniziativa “300mila per l’Ucraina” e scegliere come dolce per la Pasqua la colomba in limited edition confezionata con i colori dell’Ucraina e prodotta dal 300mila nel suo laboratorio Social Food Corporation, ideato per restituire dignità ai detenuti attraverso il lavoro.
“Sono colombe artigianali, preparate con ingredienti di alta qualità, lievito madre di 20 anni e 30 ore di lievitazione, farcite con arance candite e mandorle di Toritto” spiega lo chef Marco Silvestro, che dirige Social Food Corporation e nel mestiere ci mette tutto: mani, testa, cuore, saggezza e professionalità.
Il progetto nato nel 2019 dal sogno di Davide De Matteis di creare un grande laboratorio dove mettere le “mani in pasta”, fare ricerca e produrre tutto ciò che viene pensato dal dolce al salato, si è potuto realizzare nell’ambito di una proposta di cooperazione con il Ministero della Giustizia per il reinserimento lavorativo dei detenuti della Casa Circondariale di Borgo San Nicola, vicini al termine della pena. In circa mille metri quadrati, nell’ex carcere minorile di Lecce, il Laboratorio ha diverse linee produttive e apparecchiature di ultima generazione, punta su filiera corta, rispetto del territorio, tutela dell’ambiente e della salute, ingredienti per lo più di origine biologica e del territorio pugliese, ricette tradizionali ed elaborate ad hoc.
Oggi Social Food Corporation rifornisce il 300mila a Lecce e i punti Orecchiette à porter a Milano, Bergamo e Roma. Il progetto è in fase di sviluppo e a breve partirà con una struttura più ampia, un’offerta più ricca e nuove assunzioni.
Le colombe (al costo di 40 euro, un prezzo maggiorato per una giusta causa) si possono acquistare a Lecce presso il 300mila, in via 47 Reggimento Fanteria 5.
300mila Group: una storia di passione e visione quella di Davide De Matteis, imprenditore illuminato, che partendo dalla pasticceria di famiglia “La Cotognata Leccese” diventa un bar manager di successo in Germania (dove ha diretto il lussuoso Schumann’s Tagesbar e aperto l’Armani Caffè a Monaco di Baviera), per poi rientrare a Lecce nel 2006 e inaugurare il 300mila Lounge Bar, il “Miglior Bar dell’Anno” nel 2011, 2015 e 2018, secondo la Guida del Gambero Rosso. Nel 2011 apre la Terrazza 300mila e la Pizzeria 300mila a Otranto e nel 2016 nasce a Lecce il “Nazionale Ristorante”, a cui si affianca il servizio 300mila Catering per eventi di successo in tutta Italia. Oggi il gruppo include il 300mila nato nel 2021 dall’evoluzione del 300mila Lounge Bar e Nazionale, a cui si è aggiunto nel 2019 Social Food Corporation, il laboratorio gastronomico a 360° dal dolce al salato nell’ex carcere minorile a Lecce, dove lavorano detenuti a fine pena, in accordo con il Ministero della Giustizia e dal 2020 il nuovo format di Orecchiette à Porter, presente a Milano, Roma e Bergamo, che porta la cultura gastronomica salentina (orecchiette, pucce leccesi e pasticciotto) in giro per l’Italia.