Visite guidate alla collezione archeologica, il bike sharing e il baby pitstop
Entriamo nel pieno della stagione estiva, tanti programmi in agenda per le prossime settimane e tre servizi speciali che partiranno a breve:
Dal 15 luglio 2020il Museo sarĂ aperto ogni giorno, dal martedĂŹ alla domenica, dalle 10 alle 22. Tutti i venerdĂŹ visite guidate gratuite alla collezione archeologica (su prenotazione, telefonando al numero 338.48.11.133, in orari dâufficio), con archeologi specializzati, per consentire un maggiore approfondimento in un percorso di âpaesaggiâ, attraverso il quale è stata recentemente riallestita la collezione. Supporti multimediali, installazioni e nuove sezioni permettono unâimmersione in una storia complessa, di un Salento terra tra due mari e dâaccoglienza, da sempre.
Dal 15 luglio nel cortile esterno del Castromediano (viale Gallipoli) sarĂ disponibile una postazione bike sharing, estensione del servizio del Comune di Lecce giĂ attivo. Ă un servizio infatti che rientra nellâalveo della collaborazione avviata nei mesi scorsi tra Regione Puglia â assessorato allâindustria turistica e culturale e Comune rispetto alla valorizzazione dei musei e dei luoghi espositivi e culturali comunali, anche nellâorbita di unâattenzione verso la sostenibilitĂ e la mobilitĂ lenta. Inoltre chi arriverĂ al Museo in bicicletta potrĂ usufruire dellâaccesso gratuito ai futuri eventi a pagamento, rilasciando i propri dati al personale interno.
Dal 16 luglioBaby pit-stop, al Museo Castromediano e alla Biblioteca Bernardini. Per rendere questi luoghi della cultura ancor piĂš accessibili e accoglienti, sempre piĂš casa delle comunitĂ , saranno allestite sedie e tavoli per bambini, giochi e una poltroncina per allattare i neonati. Lâiniziativa si deve alla collaborazione con lâassociazione Soroptimist International club Lecce.
Pubblicato il 14/07/2020