Mercoledì 19 dicembre - Il Piano Urbano del Verde a Corigliano d'Otranto (Le)

  Mercoledì 19 dicembre ore 17.30
Castello de' Monti
Corigliano d'Otranto (Le)
Ingresso libero
 
PIANO URBANO DEL VERDE
 
L'Amministrazione comunale di Corigliano d'Otranto, in collaborazione con l’Ordine dei dottori Agronomi e dottori Forestali della Provincia di Lecce, presenta
il programma per la gestione degli spazi a verde urbani. Si tratta del il primo strumento condiviso con l’Ordine e redatto secondo le linee guida stabilite per i Piani Urbani del Verde e le pratiche di gestione sostenibile delle piante in città.
 
Mercoledì 19 dicembre (ore 17.30 - ingresso libero) al Castello de' Monti di Corigliano d'Otranto, in provincia di Lecce, appuntamento con la presentazione del Piano Piano Urbano del Verde promosso dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l’Ordine dei dottori Agronomi e dottori Forestali della Provincia di Lecce. All’incontro, moderato dal presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Lecce Rosario Centonze, interverranno Dina Manti sindaca di Corigliano d’Otranto, Milena Mastri e Paolo Marini rispettivamente componente e  responsabile della Commissione Verde Urbano dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Lecce, Antonio Toscano componente della Commissione Nazionale Ambiente, Territorio, Protezione Civile, Energia e Rifiuti dell’Anci.
Con lo strumento programmatico per la gestione sostenibile degli spazi a verde urbani si vuole superare l’idea del giardino e del parco pubblico intesi come entità individuali nel contesto urbano, e riconsiderare ogni spazio come parte integrante di tutto il verde cittadino, come tale inserito in un’idea di sviluppo della città, in equilibrio tra le esigenze di edificabilità e tutela del territorio.   
“Ogni anno facciamo dono di un albero ad ogni neonato di Corigliano per farli crescere insieme prendendosi cura l’uno dell’altro, diffondendo l’importanza del rispetto per la natura. Gli spazi naturali, all’interno del contesto urbano, oltre che migliorare la qualità della vita, sono elemento unico che rende possibile la sopravvivenza dell’uomo nell’ambiente del tutto “artificiale” della città” afferma la sindaca Dina Manti. 
I Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Lecce, in un ambizioso progetto di miglioramento qualitativo della gestione del verde urbano, finalizzata ad un approccio più sostenibile e programmatico, hanno costituito un'apposita commissione per affrontare le diverse tematiche inerenti la gestione del verde, avviando la pubblicazione delle corrette linee guida per la redazione dei piani urbani del verde cittadino e le corrette pratiche di gestione sostenibile delle piante in città. Il Piano Urbano del Verde a Corigliano è il primo strumento condiviso con l’Ordine degli Agronomi redatto secondo queste linee. 
 
Il programma prevede, tra l'altro, un censimento delle aree verdi, un regolamento sulle norme relative alla progettazione, all’attuazione e alla manutenzione del verde, descrivendo le modalità di realizzazione delle nuove realizzazioni pubbliche, e un’attenta azione di promozione del rispetto del verde attraverso interventi di valorizzazione culturale con il coinvolgimento dei cittadini.
 
 

Pubblicato il 18/12/2018


Condividi: