MED COOKING SCHOOL e VINO, APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO ALMA - MED DI MAGGIO

MED COOKING SCHOOL e VINO, APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO ALMA - MED DI MAGGIO
 
si è concluso con successo il secondo corso ALMA – Med Cooking School. Appena disponibile condivideremo il link degli auguri per il compleanno al Maestro Gualtiero Marchesi.
In allegato il comunicato stampa con tutte le foto degli allievi divisi per provenienza come segue:
1)    Taranto, il gruppo più numeroso
2)    Bari
3)    Bat
4)    Brindisi
5)    Sicilia
6)    Calabria
7)    Lazio
 
MED COOKING SCHOOL & VINO, APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO ALMA DI MAGGIO. Ecco il messaggio di auguri al Maestro Gualtiero Marchesi dalla giovane scuola pugliese
 
Sarà un filo rosso, come il buon vino di Puglia, ad unire i sogni di chi vuole diventare professionista della cucina alla Mediterranean Cooking School Ceglie Messapica. Si è concluso oggi con grande successo il corso di Tecniche di Base ALMA – Med Cooking School ma tutte le energie sono già proteste verso il prossimo corso della durata di due mesi, che inizierà a maggio e per il quale sono già aperte le iscrizioni, con tutte le info disponibili consultando il sito www.medcookingschool.it, www.alma.scuolacucina.it oppure sulla pagina Facebook Mediterranean Cooking School. Sono corsi di alta formazione professionale aperti a tutti, anche a chi non ha frequentato la Scuola Alberghiera, purchè al di sotto dei 40 anni.
Ecco i nomi degli chef che, da oggi, vanno ad arricchire l’Albo d’Oro della Med Cooking School con la prestigiosissima collaborazione ed il know how di ALMA e del Maestro Gualtiero Marchesi, al quale in coro gli allievi oggi hanno dedicato un caloroso messaggio vocale di auguri di compleanno.
La maggior parte dei 19 allievi che oggi hanno ricevuto l’attestato ha già deciso di proseguire gli studi iscrivendosi al Corso Superiore ad ALMA a Colorno (Parma).
Da Taranto il gruppo più numeroso di allievi che, ora, sono pronti ad intraprendere una nuova carriera nel mondo della ristorazione: Mirko Buono (18 anni, il più giovane), Luca Melchiorre (21), Andrea Perelli (22), Davide Ancora (25 anni), Grazia Annicchiarico (22) da Castellaneta, Simona Marzo (28) da Manduria. A seguire da Bari e dalla BAT: Andrea Pansini (22) e Domenico Loconsole (24), Maria Pia Teresa Borracci (29) da Noicattaro, Enrico D’Amico (22) da Gioia del Colle, Donato Sbiroli (26) da Putignano; Piermarco Cicco (27) da Trani.
Da Lecce Sofia Covella (22) e Natale Gencarelli (39), Marco Specchia (25) da Galatina. Dal brindisino Luca Nisi (22) di Villa Castelli. Dal resto d’Italia Antonio Pantalena (39) da Rende (Cosenza), Angelo Truisi (30) da Licata, Antonio Rotondi (40) da Fondi (Latina).
La consegna degli attestati è stata effettuata dal sindaco di Ceglie Messapica Luigi Caroli con gli assessori Angelo Palmisano e Mariangela Leporale, dal dirigente comunale Michele Maurantonio. Per ALMA da Anita Zilotto (marketing) e dallo chef docente Fabio Giacopelli. Per la Med Cooking School dal direttore didattico Antonella Ricci, dall’ amministratore Zaira Giodice e dal gestore Alfonso Panzetta (Cedfor), dalla giornalista sommelier Antonella Millarte, dal coordinatore della segreteria Loredana Nisi. Ospiti della cerimonia Angelo Cervellera food & beverage manager di Borgo Egnazia, Giuseppe Cupertino presidente della Fondazione Italiana Sommelier e il rappresentante della Valle d’Itria Giovanni Semeraro, a significare i futuri sviluppi per l’alleanza cibo – vino della Med Cooking School Ceglie Messapica.
 
Per info ed iscrizioni ai corsi della Med Cooking School t. 0831-382065 o t. 338-7148712, oppure sulla pagina facebook e nel sito www.medcookingschool.it.
 
 
 
 

Pubblicato il 04/05/2015


Condividi: