La Masseria Ospitale apre la stagione della formazione professionale per disabili.
Masseria Ospitale, nota masseria nel Leccese, ha iniziato il primo percorso formativo gratuito dedicato ai ragazzi disabili
ai sensi della L.68.
Il percorso formativo, dal titolo di “Operatore ai Servizi della Ristorazione”, durerà 80 ore e coinvolgerà 6 ragazzi dell’associazione Marco 6,31.
Alla fine del percorso gli alunni saranno in grado di gestire in autonomia le principali operazioni di sala e di servizio bar compresa la preparazione di piatti di piccola ristorazione.
“Abbiamo deciso di aprire gli spazi della Masseria anche alla formazione perché riteniamo che l’investimento sui giovani sia parte del futuro della Masseria “ha detto Oronzo Trio, titolare della Masseria. “La scelta di organizzare corsi di formazione dedicati anche a ragazzi disabili nasce dalla nostra convinzione di valorizzare i talenti degli individui.”
Questo sarà il primo di una serie di corsi che si svolgeranno nel 2017 e che saranno rivolti non solo a persone con disabilità.
“Da diverse settimane è attiva la nostra antenna Lecce del Collettivo Nazionale di Rilancio Culturale Pachamama. Tra le varie iniziative di produzioni culturali in atto spicca il settore della forma-Azione che ci vede impegnati nel formare nuove figure professionali direttamente sul territorio. I riscontri degli SMAC ( seminari di menagement artistico creativo) sono stati entusiasmanti al punto di decidere di aprirci anche alla forma-Azione in ambiti sociali e di inclusione. La Masseria ospitale ambisce a divenire il primo agriturismo in Europa, a praticare attività di coltura e cultura.” dichiara Teresa Mariano direttore e coordinatore del centro di produzione culturale della Masseria Ospitale.
Info e contatti per prossimi eventi: info@masseriaospitale.it