L'OFFICINA DELLE CANTELMO Un'occasione per reinventare spazi, contenuti, attività

Lunedì 9 giugno - dalle 17 alle 20
Officine Cantelmo - Lecce
Info 0832.304896 - info@officinecantelmo.it

L'OFFICINA DELLE CANTELMO
Un'occasione per reinventare spazi, contenuti, attività

 

 


Lunedì 9 giugno (dalle 17.00 alle 20.00) le Officine Cantelmo in collaborazione con Comune di Lecce e Regione Puglia - Assessorato alle Politiche Giovanili, nell'ambito della candidatura di Lecce a Capitale Europea della Cultura 2019, organizzano una giornata di progettazione partecipata per ripensare e immaginare il futuro dello Student Center e della Mediateca gestiti dall'omonima Cooperativa. Partendo dal racconto di cinque anni di eventi, incontri, festival, rassegne, mostre, presentazioni di libri, workshop, stage, concerti, formazione e molto altro ancora, che hanno caratterizzato la politica culturale e sociale della città di Lecce, "L'Officina delle Cantelmo" vuole essere un'occasione per reinventare spazi, contenuti, attività; una "ripartenza" con associazioni, professionisti, organizzatori di eventi, ricercatori, startupper, maker, operatori culturali del territorio invitati a riflettere su tre macroaree: cultura, innovazione e start up, innovazione sociale. Tre tavoli di discussione per accogliere criticità, potenzialità, idee e progetti sostenibili che possano crescere e svilupparsi all'interno della struttura.

Le Cantelmo dunque come spazio di ascolto e incubatore di idee ma anche come vero e proprio laboratorio dove continuare a lavorare per concretizzare nuove progettualità. Nei prossimi mesi, infatti, si terranno altri incontri per dare seguito agli spunti, alle suggestioni e alle bozze di progetto prodotte nel corso di questa prima giornata. "Le Officine Cantelmo in questi anni sono state un riferimento importante per la nostra città, un progetto nato da una cooperativa di ex-studenti che, grazie anche al contributo del Comune di Lecce e dell'Università del Salento, è cresciuto e si è consolidato" - dichiara Marco Cataldo, presidente di Officine Cantelmo Società Cooperativa. "Con questo primo appuntamento vogliamo dare il via a un nuovo ciclo, un'evoluzione della struttura che  tenga conto delle proposte di quanti operano nel mondo della cultura, dell'innovazione in tutte le sue forme e della sperimentazione di nuove progettualità. L'intento è quello di accogliere nuove sfide e dare vita a una programmazione condivisa, un nuovo corso che non può prescindere dall'ascolto e dall'impiego di modelli di partecipazione".

Lo Student Center, inaugurato il 15 novembre 2008, è un progetto di rete sociale, ideato dalla cooperativa “Lecce Città Universitaria" (poi denominata Officine Cantelmo), per costruire un ponte tra l’università e la città, tra il mondo della formazione e quello lavorativo. Le Officine Cantelmo, aperte tutti i giorni dalle 8 alle 20, sono internet point, biblioteca multimediale, biblioteca diversamente abili, orientamento tutoraggio, sportello cerco/offro casa, sala congressi, space info point, open space per eventi, job center, servizio bar, web-tv. Un luogo, al quale alcuni anni dopo si è aggiunta anche la Mediateca, nato con l’obiettivo di garantire condizioni ottimali per l’accoglienza, l’integrazione e la formazione degli studenti, creando un concreto punto di contatto tra università, enti locali ed imprese particolarmente interessate al miglioramento della qualità della vita universitaria e giovanile.

Officine Cantelmo
Lecce Città Universitaria - Società Cooperativa a.r.l.
Viale De Pietro - 73100 Lecce
tel. 0832.304896 - fax 0832.252458
info@officinecantelmo.it
 


Pubblicato il 05/06/2014


Condividi: