Lecce crocevia della danza italiana e internazionale
con l’XI edizione di OPEN DANCE
a Koreja le compagnie più prestigiose
anteprima con la PREMIÈRE MONDIALE di Susanne Linke
settembre - dicembre 2014
Cantieri Teatrali Koreja (Le)
Sabato 7 settembre alle ore 11.00 presso i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, è stata presentata in conferenza OPEN DANCE-IL CANTIERE DELLA NUOVA DANZA, la rassegna dedicata al teatro-danza e alla danza contemporanea organizzata dai Cantieri Koreja di Lecce col sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Regione Puglia. Sono intervenuti Susanne Linke, Roman Arndt, Giorgia Maddamma e Franco Ungaro.
L’XI edizione di Open Dance parte dal desiderio di raccontare il corpo e di indagare, attraverso la danza, gli strumenti di un viaggio nei misteri più profondi dell’animo umano. Un corpo che è esso stesso teatro e diventa luogo di comunicazione, spazio in cui ogni gesto diventa messaggio, viaggio da fare insieme.
Sono tantissimi i coreografi e danzatori, italiani e internazionali che Open Dance ha scoperto e fatto conoscere al pubblico della nostra regione. Al giro di boa dell’undicesimo anno di attività, Open Dance consolida il legame con il territorio e con il pubblico degli appassionati e diventa occasione di scoperta per tutti quegli animi curiosi e affamati che hanno voglia di accostarsi alla danza e nutrire lo spirito.
Ad inaugurare il cartellone 2014 un’anteprima assoluta domenica 7 settembre alle ore 20.45 UNI-TANZ, DANCE EVENING GUESTS la serata organizzata in collaborazione con Uni-Tanz, evento internazionale realizzato dall’associazione Koreoproject di Lecce con Folkwang Universität Der Kunste di Essen, Comune di Lecce e Cantieri Teatrali Koreja.
Si alterneranno sul palcoscenico alcuni dei nomi di spicco della danza internazionale: da Fernando Suels Mendoza, danzatore venezuelano da oltre vent’anni presso il Tanztheather Wuppertal a Giorgia Maddamma danzatrice, coreografa e insegnante di danza ad Essen per la Compagnia di Pina Bausch a Susanne Linke in scena con A lost solo…with greeting to Dore PREMIÈRE MONDIALE ispirata alla Sagra della Primavera di Stravinskij. Senza tralasciare la dimostrazione del lavoro dei partecipanti al Campus Uni-Tanz Lecce 2014.
OPEN DANCE riprende la programmazione il 17 ottobre ore 20.45 (replica il 18) con la compagnia Aldes/Roberto Castello di Lucca in scena con In Girum Imus Nocte Et Consumimur Igni micro narrazioni a cavallo fra cinema, danza e teatro. Andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco metafora del vivere come infinito consumarsi nei desideri.
Tornano a Koreja ospiti eccezionali come Artemis Danza/Monica Casadei di Bologna in scena con La Doppia Notte, Aida e Tristan (23-24 ottobre), la Compagnia Xe di Firenze con UaU…(25 ottobre) e il Collettivo Pirate Jenny di Milano con Pollicino 2.0 (1 novembre).
Dopo lo strepitoso successo dell’edizione 2013 ritorna anche la Spellbound Contemporary Ballet di Roma (7-8 novembre) con i Carmina Burana e le coreografie di Mauro Astolfi
Un appuntamento speciale è dedicato al teatro danza per ragazzi con la Compagnia Tardito-Rendina di Torino in scena con L’anatra, la morte e il tulipano (11-12 e 14 dicembre) una storia inaspettatamente divertente e leggera che con semplicità parla della morte come compagna di vita.