Koreja e la Parrocchia San Domenico regala una serata di teatro per la crescita culturale dei giovani
21 giugno 2014
Chiostro Comunale (Casarano)
Le bacinelle diventano astronavi, i tappi di plastica parrucche, le cannucce, i guanti e le mollette sono decorazioni dei vestiti e così via.
La genesi con la semplicità di un gioco è questo GIARDINI DI PLASTICA lo spettacolo che ha accompagnato la compagnia Koreja in tutto il mondo e che torna in scena sabato 21 giugno alle ore 21 (ingresso libero) presso il Chiostro Comunale di Casarano grazie alla volontà di Don Antonio Schito e della Parrocchia San Domenico.
La prima replica di GIARDINI DI PLASTICA è andata in scena nel 1996: da allora questo spettacolo si è rivelato una miscela perfetta di poesia, gioco, magia, stupore e meraviglia in grado di incantare anche gli adulti ed è diventato portavoce del progetto artistico e dell’idea di cultura teatrale della Compagnia pensata per i più piccoli. Lo spettacolo è un viaggio sorprendente alla scoperta di mondi magici e colorati dove, fra infinite meraviglie, si possono incontrare extraterrestri, samurai, fate e angeli; dove c’è posto per i ricordi, i sogni e le emozioni. Tubi, abiti, copricapo, materiale povero e riciclato di vario genere che grazie all’uso fantasioso delle luci si trasforma fiabescamente in immagini, visioni strampalate e buffe e quadri plastici di un movimento della fantasia.
Non c’è in ballo una vera e propria storia che non sia quella inventata, lì al momento, dagli attori in scena con le loro trasformazioni.
Ospite in molti prestigiosi Festival Internazionali -come il Šibensko Kazalište Medunarodni Dje?ji Festival di Šibenik (Croazia), l’International Theatre Festival for Children and Young Adults di Isfahan (Iran), il Little Ladies Little Gentlemen Festival di Ankara (Turchia)- e dopo le tappe in Egitto, Svizzera, Montenegro, Bolivia e Brasile, Giardini di Plastica è stato premiato in Iran come miglior spettacolo di teatro ragazzi nell'ambito del XVI International Theatre Festival for Children and Young Adult.
con Alessandra Crocco,Giovanni De Monte, Maria Rosaria Ponzetta