Koreja - Al via OPEN DANCE-XI EDIZIONE

Al via OPEN DANCE-XI EDIZIONE 
 
IN MOTION  performance di apertura in Piazza Sant’Oronzo
 
Sul palcoscenico di Koreja torna Roberto Castello
in ANTEPRIMA NAZIONALE GIRUM IMUS NOCTE (ET CONSUMIMUR IGNI)
 
 
16-17 settembre
Cantieri Teatrali Koreja (Le)
 
 
Con una performance di danza urbana in Piazza S.Oronzo riparte OPEN DANCE, la rassegna dedicata al teatro-danza e alla danza contemporanea organizzata dai Cantieri Koreja di Lecce col sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Regione Puglia. Sono tantissimi i coreografi e danzatori, italiani e internazionali che Open Dance ha scoperto e fatto conoscere al pubblico della nostra regione. Al giro di boa dell’undicesimo anno di attività, Open Dance consolida il legame con il territorio e con il pubblico degli appassionati e diventa occasione di scoperta per tutti quegli animi curiosi e affamati che hanno voglia di accostarsi alla danza e nutrire lo spirito.
 
 
Giovedì 16 ottobre 2014 dalle ore 18.00 alle ore 20,30 davanti al Palazzo del Seggio (Sedile) di Lecce va in scena IN MOTION, IL CORPO ESPLORA IL SUO ESSERE, MUOVENDOSI performance di apertura realizzata da Rossana Abritta, Livia Massarelli, Giulia Nicoletti, tre danzatrici  che hanno partecccipato al Campus UNI-TANZ Lecce 2014. In motion è una proposta coreografica che mette al centro l’individuo e il suo movimento, concepito come necessità. Tre corpi, essenze diverse, in realtà legate dalla costante e comune volontà di esprimere, indagare e relazionarsi. La prima parte della danza si concentra sui primi tre coefficienti in modo quasi individuale tra le interpreti, ma ricorrenti sono leitmotiv che, come pulsioni, spingono al di là del proprio spazio, fuori il proprio tempo, oltre la propria forma. Questa è la ragione per cui la seconda parte della danza abbraccia, connette, invade, distorce, altera attraverso il motore stesso del movimento, l’energia. Il corpo esplora il suo essere, muovendosi perché in un altro modo forse non potrebbe.
 
Coreografia collettiva di Rossana Abritta, Livia Massarelli, Giulia Nicoletti - Coordinamento Rossana Abritta
 
 
Atteso ritorno a Lecce venerdì 17 ottobre alle  ore 20.45 (replica giovedì 18) per la compagnia Aldes/Roberto Castello di Lucca in scena con un’anteprima nazionale IN GIRUM IMUS NOCTE (ET CONSUMIMUR IGNI) (andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco). 
 
Danzatore, coreografo e docente di arti performative Roberto Castello è tra i principali esponenti della ricerca contemporanea italiana. Tra i fondatori della storica compagnia Sosta Palmizi, nel 1993 ha dato vita ad Aldes, a cui fanno capo un gruppo di autori/coreografi, che condividono progetti e un medesimo pensiero politico. 
 
Micro narrazioni a cavallo fra cinema, danza e teatro, lo spettacolo è metafora del vivere come infinito consumarsi nei desideri, esperienza catartica della sua, anche comica, grottesca fatica.
Illuminato dalla fredda luce di un video proiettore che scandisce spazi, tempi e geometrie, il nero profondo dei costumi rende diafani i personaggi e li proietta in un passato senza tempo abitato da un'umanità allo sbando che avanza e si dibatte, con una gestualità brusca, emotiva e scomposta, oltre lo sfinimento e fino al limite della trance; fino ad un'empatia quasi fisica con la fatica degli interpreti. 
 
 
di Roberto Castello
interpreti Mariano Nieddu, Stefano Questorio, Ilenia Romano, Irene Russolillo
luci, musica, costumi Roberto Castello
costumi realizzati da Sartoria Fiorentina
 
 
Ingresso spettacolo euro 5
Abbonamento 3 spettacoli euro 10
Abbonamento speciale scuole di danza (5 spettacoli) euro 8
 
Info e prenotazioni 0832/242000
www.teatrokoreja.it
 
 

Pubblicato il 15/10/2014


Condividi: