Inaugurata la mostra permanente: Cultura e religione nella Grecìa salentina dal Medioevo a oggi. Zollino

 
domenica 4 maggio - ore 11,00
Biblioteca “Maniglio” - Palazzo Raho, Zollino (Le)
Ingresso gratuito
Info www.comune.zollino.le.it
 
 
 
Domenica 4 maggio (ore 11.00 - ingresso gratuito) sarà inaugurata la mostra permanente “Cultura e religione nella Grecìa salentina dal Medioevo a oggi. Zollino” allestita presso la biblioteca comunale “Salvatore Ernesto Alberto Maniglio” di Palazzo Raho. L’installazione voluta dall’amministrazione comunale, rientra nell’ambito del progetto Interreg "PILTOUR - Pilgrim Tourism Routes in Ioannina and Lecce", Programma di Cooperazione Territoriale Europea, Grecia – Italia 2007-2013, finalizzato all’incremento del turismo religioso tra la Grecìa Salentina, ed in particolare i comuni di Zollino, Calimera, e Carpignano Salentino e Ioànnina, importante città della Grecia situata nella periferia dell’Epiro. Dopo i saluti di Antonio Chiga (vice Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Zollino) e di Alessandro Laporta (direttore della Biblioteca Provinciale di Lecce) seguirà l'intervento del professore Francesco G. Giannachi (Università del Salento) che ha curato i contenuti della mostra con l'antropologa Manuela Pellegrino. 
 
La mostra, allestita a cura di Kurumuny, seguendo il filo conduttore della religione, raccoglie nelle sette sezioni che la compongono le principali testimonianze e tradizioni che caratterizzano il territorio comunale e la cultura grica: il territorio della Grecìa Salentina e le origini del griko, il villaggio bizantino di Apigliano, la figura del dotto umanista Sergio Stiso, la fine del rito greco a Zollino,  I Passiuna tu Christù e l’opera di Domenicano Tondi. L’installazione vuole essere, quindi, in linea con le azioni previste dal progetto PILTOUR, uno strumento di salvaguardia e valorizzazione del carattere identitario, fortemente influenzato dalla civiltà greco-bizantina. L’isola linguistica ellenofona rappresenta un attrattore turistico importante, soprattutto per i profili legati al culto e ai riti religiosi che nel corso dei secoli hanno legato e messo in relazione la Terra d’Otranto coni vicini paesi della costa orientale dell’Adriatico.
 
 
Ufficio stampa Kurumuny
Società Cooperativa Coolclub
Piazza Baglivi 10, Lecce
Tel e Fax: 0832303707 - 3394313397
ufficiostampa@coolclub.it
 

Pubblicato il 04/05/2014


Condividi: