Il Papa lascia il pontificato

Ricordiamo la storica visita a Leuca del 2008

 

Il Papa da' l'addio al Pontificato

"Gli scandali non c'entrano"

 

(AGI) - CdV, 11 feb. - Non sono stati gli scandali che hanno colpito la Chiesa a spingere il Pontefice a lasciare il soglio pontificio. Ne e' convinto il portavoce vaticano, Padre Federico Lombardi, secondo cui "anche se Benedetto XVI puo' essere stato toccato come tutti dalle vicende difficili vissute dalla Chiesa negli ultimi tempi, non si puo' dire che questo sia cio' che lo ha indotto alla decisione di rinunciare, direi assolutamente di no".

PADRE LOMBARDI, GRANDE AMMIRAZIONE PER IL SUO CORAGGIO

"Personalmente ho accolto l'annuncio delle dimissioni del Papa con una grandissima ammirazione, per il grande coraggio, la liberta' di spirito e la grande consapevolezza della responsabilita' per il suo ministero". Lo ha detto il portavoce della Santa Sede, "Benedetto XVI ci ha offerto - ha aggiunto - una grande testimonianza di liberta' spirituale, di una grande consapevolezza dei problemi del Governo della Chiesa nel mondo di oggi".
 

BENEDETTO XVI NON AVRA' NESSUN RUOLO IN CONCLAVE

"Benedetto XVI non avra' nessun ruolo nel Conclave del prossimo marzo ne' nella gestione della Chiesa durante la sede vacante che inizia il 28 febbraio alle ore 20. La Costituzione Apostolica non prevede che ci sia un ruolo per il Papa che si dimette" ha aggiunto padre Lombardi.

Le tappe del Pontificato di Benedetto XVI

NESSUN RISCHIO DI DIVISIONI O CONFUSIONI

"Tutti sono in grado di leggere le parole del Papa, non mi sembra che ci sia nessun rischio di divisioni o di confusioni".

SI TERRA' CONCLAVE NEL MESE DI MARZO

"Ben consapevole della gravita' di questo atto, con piena liberta', dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, a me affidato per mano dei Cardinali il 19 aprile 2005, in modo che, dal 28 febbraio 2013, alle ore 20,00, la sede di Roma, la sede di San Pietro, sara' vacante e dovra' essere convocato, da coloro a cui compete, il Conclave per l'elezione del nuovo Sommo Pontefice".

Il primo Papa a rinunciare dopo 600 anni

E' questa la formula pronunciata dall'85enne Papa Benedetto XVI questa mattina, in lingua latina. Il Conclave potra' dunque tenersi nel mese di marzo.

ORA VIVRO' VITA DI PREGHIERA

"Per quanto mi riguarda, anche in futuro, vorro' servire di tutto cuore, con una vita dedicata alla preghiera, la Santa Chiesa di Dio" ha detto il Papa al termine della sua breve allocuzione in latino.

 

Galleria fotografica visita a Leuca del 14 giugno 2008

 

 

La stampa Italiana:

Avvenire

Osservatore Romano

Repubblica

Corriere della Sera

Il Fatto Quotidiano

 


Pubblicato il 11/02/2013


Condividi: