a cura di E. Losavio
Il Lecce non sfrutta l’occasione, i granata consolidano il primo posto
Lecce - Salernitana 0 - 1
Nel turno infrasettimanale del Campionato di Lega Pro girone C (10^ giornata di ritorno), il Lecce ritorna a giocare allo Stadio Via del Mare contro la Salernitana. Arbitra l’incontro Rapuano di Rimini, coadiuvato dagli assistenti Barbetta e Camillucci.
Le formazioni Entrambi gli allenatori adottano lo stesso modulo, il 4-3-3.
Bollini manda in campo l’ex Caglioni tra i pali, Diniz, Vinetot, Abruzzese e Di Chiara in difesa; Mannini, Papini e Salvi a centrocampo ed in avanti il tridente composto da Lepore, capitan Miccoli e l’ex Gustavo.
Menichini, invece, schiera Gori tra i pali, Colombo, Trevisan, Lanzaro e Franco in difesa; Favasuli, Pestrin e Moro a centrocampo con Calil, Gabionetta e Mendicino in attacco.
Primo tempo Inizia la gara ed il Lecce si riversa in area avversaria. Al 3’, Miccoli. saltati due avversari, mette in mezzo per Gustavo che conclude in porta; la sfera sbatte sul braccio di un difensore ma per l’arbitro non è rigore. Al 27’, Gustavo ci riprova dalla distanza ma Gori blocca senza problemi. Al 34’, lo stesso attaccante va vicino al gol con una conclusione dall’out di destra ma la sfera sbatte sulla traversa. Sul ribaltamento di fronte, la Salernitana si rende pericolosa con Gabbionetta ma il suo tentativo non inquadra il bersaglio con Caglioni che era sulla traiettoria. Al 38’, ci prova Colombo dal limite dell’area ma senza fortuna. Senza concedere recupero e con qualche secondo di anticipo, il direttore di gara manda le due squadre a bere un the caldo.
Secondo tempo Inizia la ripresa con lo stesso copione della prima frazione. A passare in vantaggio, però, sono i granata: al 58’ su un cross da calcio d’angolo Colombo, dimenticato in area, colpisce di testa superando Caglioni. Al 61’, Bollini corre subito ai ripari effettuando una doppia sostituzione inserendo Herrera ed Embalo al posto rispettivamente di Lepore e Miccoli. Al 71’, il Lecce va vicino al pareggio con l’attaccante panamense che conclude fuori in diagonale. Due minuti dopo, Gustavo mette in mezzo un pallone interessante che Colombo devia in angolo sfiorando l’autorete. All’80’, ultimo cambio per la squadra di casa con l’ingresso di Doumbia al posto di Papini. Al 90’, i salentini hanno un’altra occasione per il pareggio con Gustavo che, servito da Embalo, prova un pallonetto su Gori in uscita ma il suo tentativo non sortisce gli effetti sperati. Dopo 3’ di recupero, Rapuano dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Quando si presenta la possibilità di conquistare punti importanti, il Lecce si smarrisce. Dopo una buona partenza, la squadra non è più riuscita ad imporre il suo gioco anche grazie alla bravura degli ospiti che sono riusciti a chiudere tutti gli spazi. Nella seconda frazione, è arrivato il gol che ha permesso alla Salernitana di uscire vittoriosa dal Via del Mare. E’ stato un vero peccato. Il fattore casa doveva essere sfruttato al 100% e non solo al 50%. Anche un pareggio sarebbe stato prezioso. La squadra non ha offerto una buona prestazione; ci si aspettava molto anche da Miccoli ma le aspettative sono andate deluse. Sicuramente se l’arbitro avesse fischiato il rigore al 3’ sulla conclusione di gara, la partita poteva andare diversamente. Con questa sconfitta, i pugliesi rimangono a 51 punti e scendono al quinto posto; la Salernitana sale a 64 portandosi a +3 sul Benevento. Nel prossimo turno, il Lecce giocherà domenica alle ore 12:30 a Cosenza; la Salernitana ospiterà il Matera.
E. Losavio
Pubblicato il 12/03/2015