Il Buon Natale degli amici di Pro_Salento

·         

 Docente dell’Ist. “Galilei - Costa” è candidato al Nobel dell’Insegnamento;

·          Il Festival della Dieta Med-Italiana in lizza per il Premio Italive;

·          Il “dolce della salute” PanSorriso di Giovanni Venneri a 660 medici in Italia;

·          Natale buono, sano e solidale con il PanCuore e l’Associazione ALR;

 

Pro_Salento, il marketing territoriale 2.0 che nasce dai giovani

 

 

Cari Amici, carissime Amiche,

è un Natale, questo, che parla salentino e lo fa ad ALTA VOCE.

 

Partiamo dalla notizia che negli ultimi giorni sta facendo il giro del Paese e del mondo intero, il docente Daniele Manni (e di conseguenza l’Istituto “Galilei - Costa” di Lecce) è uno dei 50 candidati al mondo finalisti al “Nobel per l’Insegnamento” (9 in Europa, 2 in Italia). Il “Global Teacher Prize”, alla prima edizione, è un riconoscimento per insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, di ogni Paese nel mondo, e verrà assegnato a un insegnante eccezionale che abbia dato uno straordinario contributo alla professione. E’ promosso dalla Varkey GEMS Foundation, una fondazione internazionale presieduta da Bill Clinton (ex Presidente USA) ed è impegnata nel settore Education. I candidati sono giudicati per la capacità di innovazione, aprire la mente dei propri alunni, per il contributo offerto alla comunità e per l'incoraggiamento dato per abbracciare l'insegnamento

I commissari della Fondazione hanno tenuto conto del ricco curriculum del docente salentino il quale, da oltre dieci anni, aiuta gli studenti a crearsi il lavoro con le proprie mani (attraverso la società cooperativa “Arianoa” creata nel 2004 insieme alla collega Elisabetta D’Errico e a 16 studenti) e ha sempre stimolato ed incentivato i suoi alunni sui temi della pace e dell’inclusione (GPace - Giovani per la Pace), dell’ecosostenibilità (Salento EcoDay, EdiSons, Movimento 5 Selle, …) e della promozione culturale, turistica e agroalimentare del territorio (Rep. Salentina, Dieta Med-Italiana, Pro_Salento, Formula 30-20-10). Qui tutti i 50 fianlisti al “Nobel”.

Chi volesse commentare / sostenere il prof può farlo attraverso la pagina Facebook creata dai suoi studenti:

Manni4Nobel - https://www.facebook.com/manni4nobel

 

A proposito di premi e riconoscimenti, l’evento salentino “Festival della Dieta Med-Italiana” (tre edizioni, in piazza Sant’Oronzo a Lecce) è in lizza per il Premio Italive 2014, organizzato da Autostrade per l’Italia, Codacons e Coldiretti.  L’evento si può votare on line (non abbiamo detto “si deve”, ma…) all’indirizzo: www.italive.it/evento/7262/festival-della-dieta-med-italiana

E’ sufficiente entrare nella pagina ed esprimere un voto da 1 a 5.

Forza SALENTINI!!!! Facciamo vincere (ancora una volta) la nostra terra!!

 

Ben 660 medici in tutta Italia stanno “degustando” il Salento e godendo delle sue eccellenze. Sono tanti infatti i PanSorriso” di Giovanni Venneri e le bottiglie di Olio Evo di Rocco Biasco che l’azienda lombarda Cieffe Derma, guidata dal dott. Salvatore Frontera, ha donato ai medici dermatologi in ogni regione d’Italia quale strenna di Natale. «Non ho parole per descrivere la soddisfazione che si prova – racconta Giovanni Venneri – nel sapere che 660 medici e le loro famiglie, in ogni regione d’Italia, festeggeranno il Natale con il mio PanSorriso, senza trascurare l’importanza economica dell’operazione, che in questi tempi non è certo cosa da poco. Ci tengo a sottolineare che è un prodotto territoriale del Salento, realizzato con ingredienti locali, assolutamente a km 0 e, per alcuni di essi, persino a metri 0. Non per niente lo slogan del dolce recita “Ha il Salento dentro”. Ho ringraziato di persona il dott. Frontera per averci scelto e ho ringraziato gli studenti dell’Istituto “Galilei – Costa” di Lecce i quali, attraverso le loro valide azioni di promozione della Dieta Med-Italiana e l’uso sapiente delle nuove tecnologie di comunicazione, sono riusciti a far conoscere in tutta Italia e oltre questo mio prodotto dolciario».Sito del maestro pasticciere: www.cafedeinapoli.it

 

Ma il Natale è anche solidarietà e dal Salento giunge questa nuova sfida nata dall’incontro tra l’arte pasticciera di Giovanni Vennerie l’Associazione Lorenzo Risolo ALR di Trepuzzi. E’ stato annunciato pochi giorni fa, infatti, la creazione del “PanCuore”, il dolce buono, sano e solidale che contribuirà a raccogliere fondi a favore della mission dell’Associazione, nata da meno di un anno ma con decine di iniziative e azioni alle spalle. Molte le aziende salentine (e non) che hanno scelto il “PanCuore” come regalo natalizio da offrire a clienti e dipendenti«Da quando abbiamo creato la nostra associazione – dichiarano Sonia e Valerio Risolo, genitori di Lorenzo – abbiamo avuto tante persone intorno a noi che ci hanno permesso di realizzare così tante iniziative e raggiungere i primi grandi risultati, non finiremo mai di ringraziarli tutti. In quest’ultimo caso, assaggiare un dolce così buono e delicato, sapendo quanto Lorenzo amasse il cioccolato, e sapere che ha un valore sia simbolico che concreto così importante, ci rende molto orgogliosi e infinitamente riconoscenti.».

Il “PanCuore” può essere acquistato a Lecce (presso Pro_Salento, via Imp. Adriano 13 – tel. 0832.301419), a Trepuzzi (presso Associazione ALR – tel. 347.5847184) e adAlliste (presso Cafè dei Napoli, piazza Municipio, tel. 0833.584418). Sito dell’Associazione ALR: www.alorenzo.org

 

 


Pubblicato il 21/12/2014


Condividi: