Giornata mondiale dell'Ambiente - L'orto sinergico: l'orto che non si zappa! 8 giugno 2019 ore 15 - 18

"Giornata mondiale dell'Ambiente"
L'orto sinergico: l'orto che non si zappa!
8 giugno 2019    ore 15 - 18
prenotazioni entro venerdì. Tel: +39 328 6767436
 ---------------
 
Progetto didattico estivo 
AGRI-CAMPUS ESTIVO
PER BAMBINI DAI 5 ANNI IN SU
dal 14 giugno 2019 al 14 luglio 2019
dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30
 
La Masseria Didattica ha sviluppato percorsi didattici programmati e strutturati capaci di essere stimolanti e finalizzati ad avvicinare i giovani alla realtà agricola quale esempio di buona pratica e portatrice di valori fondamentali per il futuro delle nuove generazioni.
Tutte le attività del campo estivo saranno legate al tema della BIODIVERSITÀ e affronteranno gli aspetti della conoscenza del territorio e della cultura locale e si faranno attività sui mestieri tradizionali. In modo armonico, si accresceranno nei partecipanti abilità fisiche e creative nel rispetto per l'ambiente e per tutti gli esseri viventi.
Orto didattico, giochi tradizionali, fiabe, musica e teatro
Realizzazione di un video in stop-motion con la plastilina naturale
Riuso creativo, yoga, NaturArte, scrittura creativa e tanto altro!
Sconti per fratelli e sulle settimane successive. Merenda biologica inclusa. Pranzo su prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 328 6767436, 351 0288879, 329 3170738, info@piccapane.it 
Responsabili del progetto: Luana Mastria, Doriana Agrosì, Luciana Palermo - Masseria didattica Piccapane, Contrada Spadafore, Cutrofiano, LE
 
---------------
 
 
"Giornata mondiale dell'Ambiente"
L'orto sinergico: l'orto che non si zappa!
8 giugno 2019    ore 15 - 18
prenotazioni entro venerdì. Tel: +39 328 6767436
 
È prevista per sabato 8 giugno la “Giornata mondiale dell'Ambiente” presso la Masseria didattica “Piccapane” di Cutrofiano: le responsabili del progetto della masseria coinvolgeranno i partecipanti in divertenti attività per conoscere un orto, in cui senza fatica, si effettueranno nuove piantumazioni. Potremo osservare i curiosi sistemi biologici presenti in natura, le loro trasformazioni e il rapporto che si crea tra le diverse specie viventi, le loro relazioni e legami che, intrecciandosi, cooperano per crescere!
 
Si prevede un percorso di benvenuto in masseria con giochi e attività, dal giardino delle erbe aromatiche all'orto sinergico, dall'uliveto alla pineta; attività di raccolta, conoscenza e piantumazione nell'orto sinergico; a seguire, prima dei saluti, una deliziosa merenda biologica.
 
Tutte le iniziative sono rivolte a bambini e adulti di tutte le età e alle famiglie. 
Le giornate si svolgeranno con un minimo di 7 partecipanti, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, con merenda biologica inclusa, al costo di 10 euro. 
 
È richiesta la prenotazione obbligatoria entro venerdì. Tel: +39 328 6767436, +39 351 0288879, info@piccapane.it 
Responsabili del progetto: Luana Mastria e Doriana Agrosì -  Masseria didattica Piccapane.
 
Agriturismo e Biosteria Piccapane
C.da Spadafora, 73020  - Cutrofiano (Le)
tel. 0836549196 cell. +39 327 8453459
www.piccapane.com
 

Pubblicato il 07/06/2019


Condividi: