FONDAZIONE DON TONINO BELLO - ALESSANO
Il Programma degli incontri di Scuola politica per una cittadinanza attiva ha chiuso la seconda sessione il 20 dicembre u.s. con l’intervento di Giancarlo Vallone, docente dell’Università salentina.
La terza sessione doveva iniziare il tre gennaio 2014, vale a dire a pochi giorni dalla chiusura della seconda.
E’ stato giustamente fatto rilevare che in questo periodo di vacanza per diversi motivi, non ultimo l’assenza in sede di alcuni dei partecipanti agli incontri, era opportuno rinviare quello previsto per il 3 gennaio e rimodulare le date di tutta la terza sessione.
Pertanto il prossimo incontro è rinviato al 30 gennaio 2014 e , così come previsto, avrà come relatore il neurocghiurgo e musicologo prof. Antonio Montinaro, che tratterà il tema “Musica e cervello tra mito e scienza” .
In allegato il programma di massima della terza sessione, su cui sarà comunque data puntualmente opportuna informazione per eventuali cambiamenti in corso.
Giancarlo Piccinni, presidente
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Fondazione “Don Tonino Bello” - Alessano
Scuola di politica per una cittadinanza attiva
Terza sessione
30. I - Musica e cervello tra mito e scienza: Antonio Montinaro, neurochirurgo, musicologo
28. II - L’associazionismo sociale e politico: Antonio Facchini, sociologo del recupero sociale
28. III - Donne e politica: Elena Tagliaferro, docente e psicologa
28. IV - La sanità come diritto: Carmen Starace, fondatrice del “Tribunale del Malato” nella Provincia di Lecce
30. V - Il dovere/diritto formativo: Vito Cassiano, docente
20. VI - Una politica per la pace: Giancarlo Piccinni, presidente della Fondazione
Pubblicato il 01/01/2014