Fòcara, sono attesi 50 mila fans. Scatta il piano: a Novoli in treno

 
 
Fòcara, sono attesi 50 mila fans
Scatta il piano: a Novoli in treno
 
Previste fino a sabato notte corse delle Sud Est ogni venti minuti su tre direttrici.
 
fonte: corrieredelmezzogiorno.it
di Salvatore Avitabile
 
Salento - La Fòcara di Novoli sta per ardere e nel piccolo centro dell’area nord di Lecce sono attese oltre 50 mila persone, anche per il festival musicale che comincerà dopo l’accensione della pira. Domani dalle 20 parte la grande festa e per l’occasione il Comune di Novoli ha ancora una volta raggiunto un accordo con le Ferrovie Sud Est per consentire l’arrivo in treno degli appassionati, non solo salentini. Il sindaco Oscar Marzo Vetrugno è stato chiaro: «Lasciate l’auto a casa e venite alla focara di Novoli in treno!». Un appello accorato a tutti coloro che domani arriveranno a Novoli per assistere al tradizionale rito dell’accensione del grande falò in onore di Sant’Antonio Abate. Il piano straordinario dei trasporti, messo a punto dalle Ferrovie Sud Est, prevede in modo particolare corse ogni 20 minuti in partenza ed in arrivo per Novoli a partire dalle 15 di domani e fino alle 4 del mattino del 17 gennaio. Confermato l’impegno dello scorso anno. Infatti saranno tre le direttrici di traffico: Lecce-Novoli, Guagnano-Novoli e Copertino-Novoli. Insomma niente auto, meglio in treno, così saranno evitate lunghe code, caos traffico, disagi e polemiche strumentali. Come già avvenuto per la Notte della Taranta, inoltre, alla Fòcara ci sarà anche la campagna di sensibilizzazione per contribuire a rendere «ecofriendly» la festa di Novoli.
 
Il piano
In pratica da domani al 18 gennaio i fans in arrivo nel piccolo centro nell’area nord di Lecce saranno sollecitati a non lasciare rifiuti a terra, utilizzando le sporte in Mater-Bi distribuite gratuitamente da «Ecofesta Puglia». Le shopper personalizzate, infatti, saranno lo strumento utile per raccogliere i propri rifiuti e differenziarli presso i punti di raccolta statici e mobili presenti dell’area grazie al supporto degli informatori ecologici attivi durante l’evento. Su iniziativa della Fondazione Focara, il Comune ha scelto di investire in sostenibilità e rendere ecofriendly la Focara 2015 grazie al progetto vincitore del bando Social Innovation del Miur nell’ambito di «La Tradizione fa Eco - modello di sostenibilità per innovare la tradizione e rivoluzionare gli eventi pugliesi» promosso da tre giovani innovatori pugliesi, ossia Roberto Paladini, Ilaria Calò e Loreta Ragone. «Con questa nuova partnership tra Ecofesta Puglia e il Comune di Novoli – spiega Gianmaria Greco, assessore all’Ambiente – abbiamo la grande opportunità di migliorare la “Focara” anche dal punto di vista ambientale e, come avvenuto in altre importanti realtà, rendere i perimetri interessati dalla festa più puliti e sostenibili. Il progetto infatti prevede una proposta innovativa che intende coniugare l’aspetto della tradizione popolare in un’ottica di sensibilizzazione ambientale».
 
La solidarietà
Infine la Fòcara di Novoli solidarizza con la Francia e le famiglie delle vittime della strage di Charlie. Stasera, vigilia della festa di Sant’Antonio Abate, in piazza Regina Margherita, sarà accesa una grande Torre Eiffel di luminarie, alta 25 metri, realizzata dalla ditta «De Cagna» di Scorrano. Sulla Torre, voluta dalla Fondazione Fòcara e dal Comitato Festa Sant’Antonio Abate, con il contributo dei commercianti di piazza Regina Margherita, campeggia un grande striscione con su scritto «Focara for Charlie». «Dal “fuoco buono di Puglia” parte un nuovo messaggio di speranza e di pace ma anche di ferma condanna di ogni forma di terrorismo», hanno sottolineato il sindaco di Novoli e presidente della Fondazione Oscar Marzo Vetrugno e il presidente del Comitato Eriberto Milli. Che aggiungono: «Con questo gesto abbiamo voluto essere vicini alle famiglie delle vittime della strage di Charlie e alla Francia così duramente colpita dalla mano di fanatici terroristi».
 
 
 

Pubblicato il 12/01/2015


Condividi: