Fiera del Levante - Agenda venerdì 14 settembre

Fiera del Levante

Agenda 14 settembre 2012

 

La Regione Puglia alla Fiera del Levante 2012
AGENDA VENERDI’ 14 SETTEMBRE



Il venerdì del Padiglione 152 della Regione Puglia alla 76esima edizione della Fiera del Levante è un susseguirsi di appuntamenti, convegni e incontri con la stampa su i temi del lavoro e dell’innovazione.

Tra gli appuntamenti da evidenziare il workshop sul lavoro delle 10.00 nella Sala Alloro del Padiglione 10, dal titolo “I distretti urbani del commercio: uno strumento strategico di valorizzazione del territorio – Presentazione del laboratorio di marketing urbano”. Durante l’evento, introdotto da Loredana Capone, vice presidente della Regione Puglia, sarà analizzato il tema della costituzione dei Distretti urbani del Commercio come strumento privilegiato per la valorizzazione dei centri urbani e dei centri storici oltre che degli ambiti commerciali naturali.

In concomitanza (alle 10.00), nello spazio conferenze stampa del Padiglione 152, l’assessore alla formazione e allo studio Alba Sasso incontrerà il pubblico e la stampa per discutere di “Il libretto formativo del cittadino, dalle sperimentazioni alla messa a regime di uno strumento per la valorizzazione delle competenze e l’incrocio della domanda e dell’offerta di lavoro”. Al termine l’assessore illustrerà i risultati del progetto “Antichi mestieri”, il progetto interregionale per la creazione di reti tra le regioni coinvolte per il recupero degli antichi mestieri mediante la promozione di percorsi formativi finalizzati ad accrescere le opportunità di inserimento lavorativo dei disoccupati/ inoccupati tramite l’apprendimento dei  mestieri tradizionali.

Alle ore 10.30, sala convegni del padiglione 152, sarà la volta del workshop dal titolo “L’Argentina, dalla crisi al business: quali opportunità?”, durante il quale interverrà l’assessore al Mediterraneo Silvia Godelli e Carlos Cherniak Ministro dell’Ambasciata Argentina in Italia. Si parlerà di Cooperazione Decentrata Italia–Argentina con il Programma  FOSEL (Formazione per lo Sviluppo Economico Locale), delle politiche di rilancio dieci anni dopo la crisi nei paesi dell’America Latina, del modello di promozione territoriale dello Sportello per l’Internazionalizzazione della CCIAA di Bari insieme alle strategie di internazionalizzazione della Regione Puglia.

Alle ore 11.30 e alle ore 16.00, nella sala formazione del Padiglione 152, due nuovi appuntamenti con i Recruiting day: momenti di incontro tra top manager e HR director di alcune tra le più interessanti realtà aziendali pugliesi, italiane ed estere, pronti ad informare i cittadini riguardo le caratteristiche principali dell’azienda e le competenze richieste per le posizioni lavorative aperte.
Un’iniziativa che permette alle aziende di incontrare, conoscere e selezionare i migliori talenti del territorio e che, al contempo, offre l’opportunità a chi si affaccia per la prima volta sul mercato del lavoro di intercettare le migliori occasioni d’impiego e a chi, invece, intende riposizionarsi, di conoscere le aziende e il loro business.
La mattina toccherà a Francesco Basile, direttore del personale di Bosch, incontrare il pubblico mentre il pomeriggio sarà il turno di Vito Altomare, direttore del personale di Mermec.

Il Servizio Ricerca Industriale e Innovazione della Regione Puglia organizza, con il supporto di InnovaPuglia, nella sala convegni del Padiglione 152, alle ore 15.00, un evento dal titolo "Nuovi percorsi di innovazione per le PMI pugliesi". L’evento è stato pensato come un momento di confronto aperto tra l'amministrazione e le imprese, per recepire le reali esigenze delle PMI pugliesi e farne tesoro nel prosieguo della programmazione di interventi di sostegno da parte della Regione Puglia. Parteciperà Loredana Capone vicepresidente e assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia.


Di seguito gli appuntamenti::

ORE 10.30 | Servizio Mediterraneo (pad. 152 sala convegni)
“L’Argentina dalla crisi al business: quali opportunità?”
 
ORE 10.00 | Servizio Formazione Professionale (pad. 152 spazio conferenze stampa)
Il libretto Formativo del cittadino, dalle sperimentazioni alla messa a regime di uno strumento per la valorizzazione delle competenze e l'incrocio della domanda e dell'offerta di lavoro

ORE 10.00 | Servizio Attività Economiche (pad. 10 sala Alloro)
I Distretti Urbani del Commercio: Progetto commercio e territorio-Presentazione di un laboratorio di marketing urbano

ORE 10.00 | Servizio Lavoro – Italia Lavoro (pad. 152 sala workshop)
Ricerca Attiva del Lavoro: come redigere un curriculum vitae e come affrontare un colloquio di lavoro- testimonianza di Giuseppe Merizio di Federmanager Puglia

ORE 11.00 | Servizio Lavoro – Italia Lavoro (pad. 152 sala workshop)
Recruiting Day: incontro con Francesco Basile, Direttore del Personale di Bosch

ORE 12.00 | Puglia Sviluppo (pad. 152 sala workshop)
Strumenti di supporto regionali a sostegno dell'autoimpiego e della creazione
d'impresa

ORE 13.00 | Servizio Lavoro – Italia Lavoro (pad. 152 sala workshop)
I servizi dei Centri per l'Impiego della Puglia

ORE 15.00 | Servizio Ricerca Industriale Innovazione (pad. 152 sala convegni)
Nuovi percorsi di innovazione per le PMI pugliesi

ORE 15.00 | Servizio Formaz. Prof. – Italia Lavoro (pad. 152 spazio conferenze stampa)
I corsi di formazione-incontro con gli enti di formazione della regione Puglia: ADSUM, Consorzio Laboratorio Aereografico

ORE 16.00 | Servizio Finanze (pad. 10 sala Alloro)
Tassa automobilistica: "L'esperto risponde" - Percorso di collaborazione tra Amministrazione Finanziaria Regionale e Contribuente


ORE 16.00 | Servizio Lavoro – Italia Lavoro (pad. 152 spazio conferenze stampa)
I servizi e le offerte di lavoro delle Agenzie per il Lavoro: Randstad, Manpower

ORE 16.00 | Servizio Lavoro – Italia Lavoro (pad. 152 sala workshop)
Recruiting Day: Incontro con Vito Altomare, Direttore del Personale di MERMEC di Monopoli

ORE 17.00 | Servizio Lavoro – Italia Lavoro (pad. 152 spazio conferenze stampa)
I servizi e le offerte di lavoro delle Agenzie per il Lavoro: GI Group, Umana

ORE 17.00 | Servizio Lavoro – Italia Lavoro (pad. 152 sala workshop)
La rete dei servizi per il lavoro dei sindacati pugliesi : CGIL e CISL

ORE 18.00 | Servizio Form. Prof. – Italia Lavoro (pad. 152 spazio conferenze stampa)
I corsi di formazione- incontro con gli enti di formazione della regione Puglia: CSAPI, Universus

ORE 18.00 | Servizio Form. Prof. – Italia Lavoro (pad. 152 sala workshop)
I corsi di formazione- incontro con gli enti di formazione della regione Puglia: CIFIR, Abigar    

È possibile partecipare a tutte le iniziative di Sistema Puglia iscrivendosi attraverso la procedura telematica disponibile sul sito www.sistema.puglia.it/lavoro. Il servizio di Registrazione agli eventi organizzati da Sistema Puglia - Orientamento, Formazione e Lavoro consente di stampare la ricevuta di registrazione agli eventi che potrà essere usata per uno o più ingressi gratuiti alla 76° Fiera del Levante 2012

--------------------------------------------------------
La Regione Puglia alla Fiera del Levante 2012

Capone: “Il made in Puglia nel settore del lapideo ai mercati piace. Ben vengano eventi come MediStone Expo”

Si è svolta questa mattina, giovedì 13 settembre alle ore 10.00, nello spazio conferenze stampa del padiglione 152 della 76ma Fiera del Levante di Bari, la presentazione di MediStone Expo.

MediStone Expo, in programma a Bari dal 15 al 18 maggio 2013 per la sua prima edizione, è una nuova fiera specializzata nel settore del marmo organizzata da CarraraFiere in collaborazione con EffeEvents e si rivolge a tutto il settore tecno-lapideo con l'obiettivo di creare un punto d'incontro tra tutti i suoi protagonisti nella città di Bari, ormai porta d'ingresso al Mediterraneo.
L’industria della pietra naturale nel Sud dell’Italia, particolarmente importante sia per la ricchezza e disponibilità di materiali che per la capacità di estrazione, trasformazione e commercializzazione mercati, potrà con MediStone Expo contare su un nuovo strumento di promozione e di incontro.

Dopo il saluto del presidente Vendola, è intervenuta la vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico Loredana Capone.

“Quello dell’estrazione del materiale – ha commentato la vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico Loredana Capone – è un distretto che abbraccia 197 imprese che si occupano di estrazione e 1130 che si occupano di materiale lavorato. Si tratta di un distretto che è molto cresciuto negli ultimi anni soprattutto nella parte del lavorato. L’esportazione, oggi, non interessa più il solo materiale grezzo ma abbraccia arte, creatività, design. E’ un settore, insomma, che, al suo interno unisce all’eccellente qualità del materiale, l’arte e la creatività.

Mettere insieme imprenditori stranieri che vogliono importare e imprenditori pugliesi che vogliono esportare, e cercare di aiutarli a concludere contratti attraverso l’organizzazione di fiere specializzate - continua Capone - è quanto la Regione Puglia si propone di fare per sostenere l’internazionalizzazione di questo settore.

Solo due giorni fa l’Istat ha annunciato una crescita delle esportazioni per i prodotti dell’estrazione da cave e miniere del 436,5 per cento, nei primi sei mesi del 2012, dato che si aggiunge al già rilevante incremento del 2011, pari al 158,2%.

Oggi il made in Puglia nel settore del lapideo, dunque, piace ai mercati proprio per la sua versatilità. Per questo accogliamo con particolare entusiasmo MediStone Expo, inserendo la manifestazione nel prossimo Programma regionale di promozione dell’internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali”.

Sono intervenuti Gianfranco Viesti, presidente della fiera del Levante, Giorgio Bianchini, presidente CarraraFiere e Francesco Curri, presidente EffeEvents, Elio Sannicandro, ass. Urbanistica del Comune di Bari, Angelo Zubbani, sindaco di Carrara.

-----------------------------------------------------------------
La Regione Puglia alla Fiera del Levante 2012

Dichiarazioni vicepresidente Loredana Capone nell'ambito dell’evento “Start up in Puglia! Imprese innovative operative – Bando Spin Off e Bando Brevetti” tenutosi oggi, giovedì 13 settembre, alle ore 10.00, nello spazio dedicato alle conferenza stampa del Padiglione 152 della Regione Puglia. Un talk show organizzato dall’ARTI per parlare degli strumenti della Regione per l’innovazione e l’autoimprenditorialità e scoprire come in Puglia nascono imprese ad alto contenuto innovativo. Un talk show per illustrare a chiunque voglia sviluppare nuove idee imprenditoriali, gli strumenti e le opportunità messe a disposizione dal sistema regionale. Un talk show per ascoltare e imparare dall’esperienza di chi questi strumenti li ha utilizzati.

Capone: “La Regione Puglia ha deciso di essere vicina ai giovani. Sono loro il vero potenziale della crescita culturale, produttiva ed economica dell’intero territorio”

“Innovazione, innovazione, innovazione. Queste le parole d’ordine che istituzioni e imprenditori devono assumere come priorità dell’agire quotidiano – ha esordito la vicepresidente Loredana Capone.

Al 31 dicembre 2011 – continua – nella nostra regione sono stati registrati 79 spin-off. Si tratta dell'8% su un totale di 990 imprese presenti in tutta Italia. La Puglia, oggi, è la quinta regione in Italia per le aziende che fanno ricerca, preceduta da Emilia Romagna (con l'11,6% degli spin-off italiani), Lombardia (con una quota dell'11,5%), Toscana (con il 10,6%) e Piemonte (con il 10,3%).
Nel 2009 in Puglia le imprese spin-off erano 49 e rappresentavano il 5,6% del totale italiano, nel 2005, invece, era ultima regione italiano con solo l'1,6%.

In questi anni la Regione Puglia ha operato con l’obiettivo di dare ai pugliesi, e soprattutto ai giovani e alle donne, l’opportunità di compiere un passo ambizioso incoraggiandoli a investire nel proprio talento e nelle proprie idee. E’ nostra intenzione e nostro interesse continuare a supportare il loro spirito imprenditoriale perché siamo certi che i giovani siano la vera ‘ipoteca’ sul futuro.

Per il 2012, ad esempio, abbiamo stanziato 460mila euro per il bando "Spin off” con lo scopo di sostenere la nascita e il consolidamento di imprese innovative gemmate nell'ambito della ricerca pubblica aventi come finalità la valorizzazione imprenditoriale dei risultati della ricerca pubblica pugliese. L’avviso scadrà il prossimo 31 dicembre e sono già arrivate 17 richieste di finanziamento in valutazione per 747mila euro complessivi.

Gli spin off sono ormai divenuti uno strumento di valorizzazione indispensabile della ricerca pubblica, sia in termini di utilizzazione dell’innovazione, che in termini di ricadute occupazionali: negli scorsi anni, numerose sono le imprese che si sono costituite conquistando, con le proprie forze, solide posizioni e prospettive di crescita portando all’impiego di circa un migliaio di giovani laureati in materie tecnico- scientifiche”.

Per consolidare questi interventi – conclude Capone – la Regione Puglia ha emanato un ulteriore bando destinato alle imprese innovative operative e di nuova costituzione che sostengono, però, almeno il 15% dei loro costi operativi in ricerca. Con una dotazione di 30milioni di euro le imprese innovative già esistenti, o che intendono costituirsi, trovano, così, un supporto concreto. Pensate che, ad oggi, con 12milioni di euro sono nate e si sono rafforzate 50 imprese innovative.
Avere una visione strategica globale è, dunque, quanto si ripropone la Regione Puglia che, sulla base dei risultati sinora ottenuti, ha deciso di investire sulle nuove generazioni riconoscendone un vero potenziale di crescita culturale, produttiva ed economica dell’intero territorio”.
 


Pubblicato il 12/09/2012


Condividi: