21 ottobre 2013
Europe Direct del Salento presenta
L’Europa a Lecce, l’Europa in Puglia.
Il dibattito "L’Europa a Lecce, l’Europa in Puglia", che avrà luogo il 21 ottobre a partire dalle ore 15.00 negli spazi del Palazzo Codacci Pisanelli a Lecce, è un appuntamento voluto dalla Commissione Europea come occasione per lanciare e far conoscere ai cittadini ed alla stampa locale l'Europa presente in Puglia ed i servizi offerti dalle diverse articolazioni delle Istituzioni europee sul territorio della Regione.
In questa occasione la Commissione intende dare l’avvio in Puglia, come nelle altre Regioni, al dibattito sul futuro della costruzione europea anche in vista delle elezioni europee di maggio 2014 e della seguente Presidenza italiana dell’UE .
Programma:
- Saluti istituzionali:
Dott. Paolo Perrone, Sindaco della città di Lecce
Prof. Ing. Domenico Laforgia, Magnifico Rettore dell’Università del Salento;
- “Stato dell’Unione e sfide dell’UE per il 2014” Alessandro Giordani, Capo Comunicazione della Commissione europea in Italia;
- Presentazione alla stampa dello sportello Europe Direct presso l'Università del Salento e delle reti europee presenti sul territorio, a cura dell’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Lecce Dott. Alessandro Delli Noci, Prof. Andrea Filieri e Dott. Raffaele Perlangeli;
- Presentazione dell’App di geolocalizzazione dei servizi, dei centri d’informazione e degli eventi dell’Uehttp://www.europaintornoame.eu/;
- “La nuova programmazione 2014-2020 e la sua proiezione sul territorio”, Anguel Kostantinov Beremliynsky, Ufficio stampa della Commissione europea in Italia;
- Dibattito e chiusura.
Al termine del dibattito le Associazioni che hanno partecipato ai tavoli costituiti durante la giornata de Il Network delle idee sulle tematiche
- I giovani e l'Europa;
- Elezioni del Parlamento Europeo;
- 2014: Anno Europeo per la conciliazione tra la vita lavorativa e la vita familiare;
- Le imprese e l'innovazione;
si incontreranno per proseguire il lavoro avviato il 4 Ottobre 2013.
Il convegno sarà trasmesso in Diretta Streaming sul sito web di Europe Direct Salento al linkwww.europedirect.unisalento.it.
Tutti gli internauti possono partecipare attivamente al dibattito attraverso i canali social di Europe Direct Salento (Twitter -Facebook), utilizzando l’hashtag #eurosalento2014.
Pubblicato il 19/10/2013