ESERCITO E CULTURA AL CENTRO DELLA PRESENTAZIONE DEL CALENDESERCITO 2014 ALLA CITTA’ DEL LIBRO
CAMPI SALENTINA (LE), 13 dicembre 2013. Questa mattina dalle ore 10.00, nell’ambito della XIX Rassegna degli autori e degli editori del Mediterraneo, il Generale di brigata Natalino MADEDDU, Comandante Territoriale ha presentato, a livello interprovinciale per il Salento, il CalendEsercito 2014.
Il Generale è stato affiancato dal Sindaco di Campi, arch. Roberto PALASCIANO, e dal Presidente della Fondazione Città del Libro, dott. Fabio SIRSI. Quest’anno l’Esercito, con un innovativo progetto editoriale che rompe con la tradizione, ha voluto dare la parola ai bambini, figli e parenti dei soldati, che hanno raccontato la loro visione dell’organizzazione militare.
Realizzato con i disegni di dodici giovani “artisti”, il CalendEsercito 2014 da voce ai figli dei militari i cui genitori trascorrono lunghi mesi lontano dalle loro famiglie, per servire e garantire la sicurezza del Paese anche in luoghi lontani come il Kosovo, il Libano e l’Afghanistan.
“Il mio Esercito” – “Attività in Patria” – “Esercito e Famiglia” – “Missioni all’estero” sono i quattro temi che raccontano il mondo dell’Esercito, uno spaccato di sentimenti, operatività, azione e solidarietà. Particolarità del CalendEsercito 2014 è la presenza di un ospite ben noto al mondo dell’infanzia: Geronimo Stilton, il topo investigatore più famoso del pianeta che, mese per mese commenta, a suo modo, i dodici disegni.
Tra gli ospiti, oltre le Autorità civili, militari e religiose del Salento, erano presenti le rappresentanze del Comando Militare Esercito “PUGLIA” di Bari, del Centro Documentale di Lecce, della Scuola di Cavalleria e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma della zona.
In foto: un momento della presentazione
Pubblicato il 14/12/2013