DONNE E CANTI DI LAVORO fra teatro, musiche, danza, fotografia

DONNE E CANTI DI LAVORO
fra teatro, musiche, danza, fotografia e testimonianze una giornata dedicata a lavoro femminile e conciliazione

 

29 settembre 2013


Domenica 29 settembre p.v. sarà una giornata di sensibilizzazione interamente dedicata alle donne e alle loro difficoltà a conciliare vita e lavoro.
DONNE E CANTI DI LAVORO teatro, musiche, danza, fotografia e testimonianze è un evento realizzato nell’ambito del progetto Lavoro femminile e conciliazione - Patto sociale di genere previsto dalla Legge regionale 21 marzo 2007 n.7, promosso da Assessorato alla Politiche Sociali e Pari Opportunità del Comune e della Provincia di Lecce e da Regione Puglia con la collaborazione dei Cantieri Koreja e delle Officine Cantelmo e con la partnership di Confindustria, Confcommercio, Confartigianato, Cisl e Uil di Lecce e di ISPA Centro Servizi Formativi.

La giornata è dedicata alla valorizzazione del lavoro femminile e alla conciliazione tra vita lavorativa e familiare, tra occupazione e pari opportunità attraverso gli strumenti del teatro, della musica, della danza e della fotografia in un percorso che vede i partecipanti, dalle istituzioni al pubblico presente, soggetti attivi nell'azione di sensibilizzazione.
Un tema complesso e una sfida culturale aperta per tutto il territorio salentino.

La giornata si apre alle ore 11.00 in Piazza Sant’Oronzo (ingresso libero) con un appuntamento speciale dedicato alle famiglie e ai più piccoli per trascorrere un’ora all’insegna del teatro e del buonumore in compagnia di Pulcinella, Teresina e delle loro mirabolanti avventure.
In scena Pulcinella dalla brace alla padella spettacolo della Compagnia Burattini al Chiaro di Luna di Conversano (Ba) premiato con il riconoscimento nazionale SILVANO D’ORO 2004 ai bravi burattinai d’Italia

Ricco di momenti dedicati alle donne del Salento il pomeriggio alle Officine Cantelmo (ingresso libero) che, a partire dalle ore 18.00, ospiteranno gli interventi di Carmen Tessitore Assessore alla Politiche Sociali e Pari Opportunità del Comune di Lecce e Filomena D’Antini Solero Assessore alla Politiche Sociali e Pari Opportunità della Provincia di Lecce, le letture  delle attrici Alessandra Crocco e Maria Rosaria Ponzetta, i canti di lavoro di Tanya Casalini e Rachele Andrioli (voce), Rocco Nigro (fisarmonica), Veronica Calati (danza).
Spazio all’arte con la video proiezione di foto sul lavoro femminile nel Salento provenienti dall’archivio di Fernando e Carlo Elmiro Bevilacqua e commentate da Ada Manfreda (ricercatrice presso l’Università del Salento) e poi ancora le testimonianze di vita vissuta di Tina Calogiuri. Conduce Marcello Tempesta.

INFO:
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70 – tel. 0832.242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja.it
www.teatrokoreja.it
 


Pubblicato il 27/09/2013


Condividi: