DOMENICA 4 AGOSTO A CORIGLIANO D'OTRANTO PER LA PRIMA VOLTA SI FESTEGGIA
"LA NOTTE BIANCA DELL'IPOCONDRIA"
Non è uno scherzo, purtroppo o per fortuna! Domenica 4 agosto (ore 21:30 - ingresso contributo associativo 5 euro) l'Art&Lab Lu Mbroia in via Marcello nelle campagne di Corigliano d'Otranto, in provincia di Lecce, ospiterà "La notte bianca dell'ipocondria". Un rito collettivo nato dalla mente sconnessa del giornalista e operatore culturale Pierpaolo Lala, supportato in questa e altre avventure improbabili dalla visionaria lungimiranza del cantautore Massimo Donno. Il Vocabolario on line della Treccani ci dice che il sostantivo femminile ipocondrìa [dal lat. tardo hypochondria, che è dal gr. (τ?) ?ποχ?νδρια, comp. di ?πο- «ipo-» e χ?νδρος «cartilagine»] nel linguaggio medico significa "preoccupazione ansiosa, organicamente infondata, relativa alla propria salute o alla condizione di particolari organi interni" e che, per estensione, è una forma acuta e grave di melanconia. Il programma della serata è ancora in via di definizione e potrebbe subire variazioni a causa di possibili defezioni degli ospiti ("E se mi sento male?", "E se ho la pressione alta?", "E se c'è troppa gente?"). Da non perdere gli stand enogastrofarmacologici, i balli di gruppo con i corsi di Dansia Popolare con Laura De Ronzo, il KaraOki di gruppo e e la musica malinconica dell'AnsiaEnsemble che ospiterà, tra gli altri, Serena Spedicato, Carmine Tundo e Roberto Mangialardo (La Municipal), Miss Mikela, Cristiana Francioso, Emanuela Gabrieli, Aurelia Cipollini, Bianca Chiriatti, Andrea Baccassino, il cinema intimista, in collaborazione con il Lecce Film Fest e con youtube, il monologo salutista di Adelmo Monachese dall'esplicativo titolo "Notte prima degli esami", la gara di crisi di panico che si concluderà con una collettiva di sensi di colpa. I partecipanti saranno interrogati dallo staff di RadioWau su autodiagnosi e primo soccorso su Google per arrivare all'elezione di Miss e mister dolore psicosomatico. Non mancheranno regali utili, tante altre sorprese e pessime notizie! Se arriveranno in tempo i soccorsi, cosa non scontata, defibrillatore libero. I più coraggiosi, rischiando contaminazioni di ogni tipo, potranno cenare dalle 20:30 (buffet 5 euro). In menù tra l'altro, i panini speciali reflusso (peperoni e Melanzane) e colesterolo (mortadella e provola).
Info e accettazioni lumbroia@massimodonno.it - 3381200398. Per raccomandazioni contattare il primario Pierpaolo Lala pierpaolo@coolclub.it - 3394313397.
Pubblicato il 04/08/2019