Domenica 3 dicembre - ultima giornata 'Lecce Festival Letteratura'

 
 
 
domenica 3 dicembre - dalle 10.30 alle 22
Lecce
 
Ingresso libero
Info www.leccefestival.it
 
 
 
Domenica 3 dicembre ultima giornata per la terza edizione del Lecce Festival Letteratura, un progetto per la promozione della lettura dell’associazione culturale Arteverso, dedicato quest'anno al tema “Rivolte e rivoluzioni”. Il programma si aprirà alle 10.30 alla Liberrima con Un caffè con Nabokov e il suo romanzo scandalo Lolita con Elisabetta Liguori e Luciano Pagano, mentre alle 11.30 La Manifattura ospiterà un omaggio a Tasos Livaditis, poeta contemporaneo greco, rivoluzionario nelle azioni e nei versi, a cura di Amleto Sozzo, poeta, cultore della lingua greca contemporanea. Nel pomeriggio dalle 17.30 le Letture nei cortili, in collaborazione con l’Associazione dimore storiche italiane e associazione Rosso Pompeiano (in caso di pioggia all'interno di Palazzo Tamborino Cezzi) proporranno Disastri di Daniil Charms con Gianluca Preite a Palazzo Balsamo, Balzac e la piccola sarta cinese di Dai Sijie con Emanuela Pisicchio (Koreja) a Palazzo Carrelli Palombi (17.30), Appunti di un giovane medico di Michail Afanas’evic Bulgakov con Vittorio Vernaleone a Palazzo Andretta (18.30), Dottor Ĺ˝ivago di Boris Pasternak con Fernando Antonio Dell’Anna (Compagnie delle Rane) nelle Scuderie di Palazzo Tamborino Cezzi (19.30). Alle 18, Un tè con George Orwell con Peter Byrne e Annarita Fatone all’Istituto Marcelline, in collaborazione con circolo culturale Berkeley (incontro in doppia lingua inglese e italiano) e alle 19 al Fondo Verri le poesie di Vittorio Pagano, Antonio Verri e Carmelo Bene con Maria Occhinegro. Dalle 20 nelle Scuderie di Palazzo Tamborino Cezzi, Loredana Di Cuonzo, Teo Pepe e Gigi Coclite in Viva la radio, Radio libere e movimenti giovanili negli anni ‘70 a Lecce. Si chiude alle 21 al Fondo Verri, in collaborazione con l’associazione Culturale Flusso, con Milk & Honey di Rupi Kaur, poetessa, artista, performer che fa della riappropriazione del corpo e della coscienza femminile un atto necessario per la riscrittura delle convenzioni sociali prima ancora che artistiche e letterarie, con la scrittrice Simona Cleopazzo. Al Fondo Verri prosegue anche la mostra “E vissero tutti felici o quasi” di Effe (Francesco Di Dio). Una raccolta di ritratti illustrati, realizzati in penna bic e matite acquerellabili, che trae ispirazione dal potere evocativo della fiaba. 
 
Questa terza edizione del festival - patrocinato da Regione Puglia, Provincia di Lecce, Lecce Città del Libro 2017 e Superfestival del Salone internazionale del libro di Torino e realizzato con il sostegno del Comune di Lecce e del Rotary Club Lecce - è dedicata allo scrittore e attivista cinese Liu Xiaobo, Premio Nobel per la Pace, e ad Alessandro Leogrande, scomparso prematuramente pochi giorni fa, ospite della scorsa edizione del Festival.
 
 
www.leccefestival.it
 
 
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub

Pubblicato il 02/12/2017


Condividi: