DBCinema, DBTeatroDB, DBMusical
Tante novità per il 2015/2016
Si è svolta questa mattina, nel foyer del DB d’Essai di Lecce, la Conferenza Stampa di presentazione del Progetto DBScuola 2015/16 alla presenza di Anna Maria D’Antona, responsabile dei Progetti per le Scuole del DB d’Essai e di Franco Ungaro, direttore del DBTeatroDB.
Tre le linee artistiche lungo le quali si svolgerà la stagione 2015/2016.
La prima sezione, DBCinema, riguarda i percorsi di Educazione all’Immagine che il DB d’Essai propone alle scuole di ogni ordine e grado, a partire dai fanciulli della scuola dell’infanzia con i percorsi di familiarizzazione, passando per i laboratori e gli incontri con esperti per i progetti dedicati alla scuola primaria e alla secondaria di secondo grado, fino ai percorsi di approfondimento su tematiche specifiche dedicati alla scuola secondaria di secondo grado.
I percorsi legati al cinema, come ogni anno, includono anche la partecipazione di circa 100 giovani provenienti dalle scuole superiori di Lecce come Giurati per il Premio David Giovani, categoria speciale del premio David di Donatello. Entro la fine di settembre le scuole che desiderano aderire al David Scuola, potranno inviare i nominativi degli studenti (che dovranno compiere 18 anni entro il 25 agosto 2016) che parteciperanno a questa interessante esperienza: ogni settimana da metà ottobre fino ad aprile, i giurati vedranno un film in concorso per il premio e si fermeranno al termine della proiezione per discutere del film ed incontrare esperti e autori.
La seconda sezione, novità assoluta di quest’anno, si chiama DBTeatroDB ovvero Don Bosco Teatro Dei Bambini con la direzione artistica di Franco Ungaro, operatore del teatro che per primo venti anni fa ha avviato nel Salento una programmazione di teatro per l’infanzia. L’apertura è prevista il 4 ottobre dalle 16, 30 alle 17,30 con ‘Giro di fiabe’ un percorso itinerante fra i cortili dei palazzi storici di Lecce che diventeranno scenario per i racconti teatrali ispirati alle fiabe dei fratelli Grimm, Andersen, Frank L.Baum animate dalle attrici Angela De Gaetano, Alessandra Crocco, Maria Chiara Provenzano, Gianluca Preite e Daria Paoletta.
DB Teatro DB prevede spettacoli domenicali per ragazzi e famiglie con repliche mattutine per le scolaresche al lunedì con un cartellone di grande qualità e spessore artistico che porta in scena le migliori compagnie regionali e nazionali del teatro per ragazzi. Il calendario prevede i seguenti appuntamenti:
8 e 9 NOVEMBRE Compagnia Burambò (Foggia) L’elefante smemorato e la papera ficcanaso
29 e 30 novembre Compagnia La luna nel letto (Ruvo di Puglia) La bella addormentata
10 e 11 gennaio Compagnia Angela Iurilli (Bari) La bambina librata
14 e 15 febbraio Teatro dell’Acquario (Cosenza) La principessa audace
6 e 7 marzo Compagnia I circondati (Ancona) Diapason
3 e 4 aprile Compagnia Baule Volante (Ferrara) La bella e la bestia
1° e 11 aprile Compagnia Factory (Lecce) Cenerentola
‘Il teatro dei bambini – hanno dichiarato Anna Maria D’Antona e Franco Ungaro- diventa occasione per mettere in scena le esperienze proprie del mondo dell’infanzia e trasformarle attraverso la fantasia: un’esperienza brutta o paurosa, può diventare un’occasione di crescita, così come già avviene in tutte le favole, ma con quel coinvolgimento emotivo che solo il teatro è capace di dare. Il palcoscenico del Don Bosco ritorna alla sua origine, allo scopo per il quale i Salesiani costruiscono accanto al tempio un teatro, alla capacità di don Bosco di guardare lontano e all’efficacia del teatro sociale ed educativo a distanza di 200 anni dalla nascita di questo grande santo educatore’.
Evento speciale il 18 e 19 dicembre 2015 ore 10.00per gli studenti delle Scuole Superiori sarà lo spettacolo Milite ignoto Quindicidicotto - di e con Mario Perrotta (Premio Ubu 2015 come miglior attore e premio 2015 dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro), tratto da ‘Avanti sempre’ di Nicola Maranesi e dal progetto ‘La Grande Guerra, i diari raccontano’ a cura di Pier Vittorio Buffa e Nicola Maranesi. Spettacolo di grande valore che ha ottenuto il riconoscimento della struttura di missione per il Centenario della Prima Guerra Mondiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è stato scelto da Radio 3 Rai per il centenario della Grande Guerra.
L’ultima sezione, DBMusical, è realizzata in collaborazione con la Compagnia della Piccola Luna di Salice Salentino. Questa compagnia presenta una serie di spettacoli sul tema delle fiabe per bambini, interamente interpretate da ragazzi e giovani. Un’esperienza bellissima e di grande partecipazione per un pubblico giovanissimo, ma anche per le famiglie e per tutti coloro che amano il musical.
DB D’ESSAI Lecce – Via dei Salesiani, 4 – Tel. 0832.390557
Anna Maria D’Antona 3208687145 - www.dbdessai.it
Pubblicato il 22/09/2015