Crescono le manifestazioni di interesse per AMA- Accademia Mediterranea dell’Attore

Crescono le manifestazioni di interesse per AMA- Accademia Mediterranea dell’Attore
 
Proroga iscrizioni al 23 ottobre e bonus di 300€ per gli studenti dell’Università e dell’Accademia di Belle Arti
 
 
Dopo il protocollo d’intesa stipulato fra l’Accademia Mediterranea dell’Attore e il Dipartimento di Storia, Società e Studio sull’Uomo dell’Università del Salento e quello con il Liceo Scientifico ‘Da Vinci’ di Maglie, arriva ora la manifestazione d’interesse della Sede di Lecce dell’Agenzia per il Diritto allo Studio che, nell’ambito delle proprie azioni a sostegno della socializzazione e della integrazione socioculturale degli studenti salentini, intende sostenere l’iniziativa per favorire la partecipazione degli studenti universitari al corso biennale di perfezionamento promosso da AMA.
Per questo motivo la tabella di marcia che porterà all’avvio delle attività è la seguente:
data ultima per le iscrizioni: venerdì 23 ottobre anzichè 15 ottobre 
colloqui con gli iscritti previsti dal bando: sabato 24 dalle ore 9,30 alle ore 13 presso  DB d’essai Via Salesiani 4 a Lecce
avvio del corso : venerdì 30 ottobre 
 
 
Il  corso biennale di perfezionamento e di formazione pratica per attori utilizzerà metodi e processi da discipline e linguaggi diversi  (TEATRO, DANZA, MUSICA, CINEMA, CANTO, PERFORMANCE ETC) per arrivare all’attore totale che sa mettere in gioco tutte le sue potenzialità e capacità di azione (RECITARE, CANTARE, DANZARE, VEDERE, PENSARE E PROGETTARE ETC). Tale formazione pratica sarà ben contestualizzata dal punto di vista artistico e culturale, integrata con scambi di buone pratiche, incontri con scrittori, docenti universitari, attori e artisti dal rilevante profilo professionale e culturale e disponibili a trasmettere contenuti, metodi e visioni. 
 
Il corpo docente formato da Edoardo Winspeare (RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA), Giorgia Maddamma (DANZA), Mario Perrotta(RECITAZIONE), Enza Pagliara (CANTO), Luigi Presicce (VISUAL ART PERFORMANCE), Michele Santeramo (DRAMMATURGIA), Carla Guido (DIZIONE E VOCE)  metterà a disposizione dei giovani esperienze e competenze di artisti e maestri esperti nell’ottica di una qualificazione ulteriore delle proposte culturali e artistiche del territorio. Si collegherà a temi e visioni del contemporaneo,  saldamente ancorato alla vocazione e al patrimonio culturale del Mediterraneo, alla sua  identità mobile e plurale. Direzione: Franco Ungaro 
Guide/docenti: 
 
DESTINATARI: 
La classe sarà formata da un massimo di 15 persone di età compresa fra 17 e 35 anni e 5 persone over 35 in possesso di diploma di istruzione secondaria e con un minimo di esperienza nella partecipazione a laboratori artistici e teatrali, a spettacoli e/o compagnie. 
 
PERIODO DI SVOLGIMENTO:
30 OTTOBRE 2015 – 25 GIUGNO 2016  | ogni venerdì (3 ore) e sabato (6 ore)
 
 
QUOTA DI ISCRIZIONE:
ISCRIZIONE ANNUALE: 70 €
TRIMESTRE: 300 €
II TRIMESTRE: 300 €
ultimo BIMESTRE: 200 €
 
AGEVOLAZIONI:
5 borse di studio di 300 € saranno assegnate agli allievi secondo criteri di merito e condizione economiche svantaggiose. I richiedenti dovranno allegare alla domanda di iscrizione la certificazione ISEE 2015
3 bonus di 300€ per gli studenti iscritti all’Università del Salento secondo criteri di merito e condizione economiche svantaggiose. I richiedenti dovranno allegare alla domanda di iscrizione la certificazione ISEE 2015 entro il 31.12.2015.
 
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
Inviare:
 
•Modulo di domanda (da scaricare / download )
•Curriculum Vitae
•Lettera motivazionale
•Certificazione ISEE 2015 ( se richiesto )
 
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 23 ottobre all’indirizzo mail: info@accademiaama.it all’attenzione di Chiara De Pascalis.
 
Info: cell. 320 111 5633      338 3746581
www.accademiaama.it
 

Pubblicato il 13/10/2015


Condividi: