Caroli Hotels - Concorso della buona cucina Arrivano gli aspiranti chef

 Concorso della buona cucina Arrivano gli aspiranti chef
 
Il progetto organizzato dalla Caroli Hotels di Attilio Caputo
 
fonte: corrieredelmezzogiorno.it
di Antonio Della Rocca
 
Salento - Allievi degli istituti alberghieri provenienti da tutta Italia parteciperanno, dal 18 al 21 marzo, alla prima edizione del Concorso nazionale di enogastronomia, servizi di sala e vendita, accoglienza turistica Caroli Hotels - Premio Attilio Caroli e Gilda Nuzzolese - Premio Mario Caputo e Maria Domenica Caroli, fondatori del network alberghiero salentino “Caroli Hotels”. L’iniziativa è promossa dall’istituto di istruzione superiore Filippo Bottazzi di Casarano e da Caroli Hotels Santa Maria di Leuca – Gallipoli ed è patrocinata da Ministero dell’Istruzione, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Upi Puglia, Ufficio scolastico regionale, Provincia di Lecce, Città di Gallipoli, Città di Ugento, AEHT (European Association of Hotel and Tourism Schools), Eurotoques Associazione Europea di Cuochi, AMIRA (Associazione Maitre Italiani Ristoranti e Alberghi), UIPA (Unione Italiana Portieri d’Albergo Clefs d’or), Camera di commercio di Lecce. È stato, inoltre, avviato l’iter per l’alto patronato del presidente della repubblica. La manifestazione, che coincide con il cinquantesimo anno dalla fondazione della catena “Caroli Hotels”, è aperta agli allievi del quarto e del quinto anno degli istituti professionali servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera di stato e paritari, articolazioni Enogastronomia, Servizi di sala e vendita, Accoglienza turistica. Gli allievi dovranno cimentarsi nella realizzazione di piatti a base di ingredienti tipici salentini che compongono il “Paniere di prodotti pugliesi”. La manifestazione si articola in tre distinte categorie di concorso, per ciascuna delle quali è prevista una prova: Enogastronomia; Servizi di sala e vendita; Accoglienza turistica. Nella gara di Enogastronomia, il concorrente dovrà realizzare un piatto sulla base degli ingredienti tipici riportati nel “Paniere di prodotti pugliesi”. Nella gara di Servizi di Sala e Vendita, il concorrente dovrà realizzare un piatto a base di ingredienti tipici riportati nel “Paniere di prodotti pugliesi”, anche utilizzando la tecnica flambé, Inoltre, si occuperà del servizio del piatto e del servizio del vino prescelto motivandone l’abbinamento.
 
Il progetto
 
Nella gara di Accoglienza turistica, il concorrente dovrà elaborare un itinerario turistico nel Salento. La fase di preselezione, curata da un’apposita commissione, ha selezionato le seguenti scuole: Istituto Alberghiero “S. Pertini” di Brindisi, Istituto di Istruzione Superiore “A. Panzini” di Senigallia (An), Istituto Alberghiero “G. Marchitelli” di Villa Santa Maria (Ch), Istituto di Istruzione Superiore “N. Moccia” di Nardò (Le), Istituto Alberghiero “G. Maffioli” di Castelfranco Veneto (Tv), Istituto di Istruzione Superiore “A. Mantegna” di Brescia, Istituto Alberghiero “P. Artusi” di Roma, Istituto Alberghiero “A. Prever” di Pinerolo (To), Istituto Alberghiero “M. Buonarroti” di Fiuggi (Fr), Istituto Alberghiero di San Pellegrino (Bg), Istituto Alberghiero “M. Alberini” di Treviso, Istituto di Istruzione Superiore “Einaudi-Grieco” di Foggia, Istituto Alberghiero di Otranto (Le), Istituto Alberghiero “A. Moro” di Santa Cesarea Terme (Le), Istituto Alberghiero “Leonardo Da Vinci” - L’Aquila. La gara si svolgerà presso l’Istituto Professionale - Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “F. Bottazzi” -Sede Coordinata di Ugento. Gli alunni individuati saranno accompagnati da un solo docente e verranno ospitati in una delle strutture della catena Caroli Hotels scelta dall’organizzazione. L’Istituto Professionale “F. Bottazzi” non parteciperà al concorso, ma sarà parte attiva nell’organizzazione della serata di gala in programma il 20 marzo al Bellavista Club di Galipoli. Nell’occasione agli allievi partecipanti, il maitre Paolo Renna consegnerà un dvd inedito sulle preparazioni flambé. Informazioni sono disponibili presso la segreteria organizzativa del concorso all’Istituto d’Istruzione Superiore Filippo Bottazzi di Casarano (0833/502392), al centralino dell’Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “F. Bottazzi” di Ugento (339/5784681), presso Caroli Hotels Riserva Naturalistica Torre del Pizzo, litoranea Gallipoli - Santa Maria di Leuca (0833/263321 - 338 8/6869182).
 

Pubblicato il 19/03/2015


Condividi: