Aperte le iscrizioni al concorso UNO SCATTO PER IL PRIMO MAGGIO

"UNO SCATTO PER IL PRIMO MAGGIO"
 
Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del concorso fotografico indetto in occasione del Primo maggio a Kurumuny
 
Sino a domenica 27 marzo 2016 è possibile partecipare alla quarta edizione del concorso fotografico “Uno scatto per il Primo Maggio”, in occasione della prossima festa Primo Maggio a Kurumuny. Il concorso è aperto a fotografi di tutte le età e livelli, ed è gratuito. La foto vincitrice verrà utilizzata per tutta la campagna di comunicazione – cartacea e web – dell’evento “Primo Maggio a Kurumuny” edizione 2016, in particolare sarà utilizzata per il poster 50x70 cm (sviluppato in verticale). 
 
 Gli scatti verranno selezionati da una giuria composta da Luigi Chiriatti, ideatore e organizzatore del Primo maggio a Kurumuny, Valeria Potì, referente AFiP International per il Salento e Carlo Elmiro Bevilacqua, fotografo. Inoltre, i più significativi, tra quelli in concorso, saranno esposti nella mostra che verrà allestita in occasione dell'evento. 
 
Il vincitore sarà premiato con un buono spesa pari a 200,00 €, spendibili in attrezzature fotografiche, oppure in libri della casa editrice Kurumuny.
 
Sin dalla sua prima edizione il Primo maggio a Kurumuny è stato caratterizzato dalla creazione di un manifesto 50x70 che interpretasse, attraverso un’immagine evocativa, il lavoro e l’ampia sfera di significati e risonanze che esso include. Le immagini scelte hanno sempre rappresentato l’umanità al lavoro, sia esso contadino, operaio o artigiano; hanno evocato la fatica, la dolcezza del riposo, la coscienza di un ruolo o di esser parte di una storia, l’aspirazione alla giustizia o la denuncia della sua negazione.
 
Dal 2002 a Kurumuny, una campagna alle porte di Martano, in provincia di Lecce, si festeggia un Primo Maggio davvero speciale, promosso dall'omonima casa editrice. Sin dalla prima edizione l’intento è stato quello di legare la memoria a un avvenimento che presenta tutti i requisiti di una grande festa popolare, in cui si celebra la fatica quotidiana dei lavoratori. Festa del lavoro e dei lavoratori che naturalmente si apre sino a comprendere il tema della multiculturalità, dei diritti dell'altro, della necessità della salvaguardia delle radici.  Migliaia di persone e centinaia di musicisti, scrittori, danzatori e danzatrici, cantanti, intellettuali e politici, tra i quali il premio Nobel per la Pace Rigoberta Menchú, hanno partecipato alla grande festa del Primo maggio a Kurumuny.
 
 
 
 
 
Per maggiori informazioni sul concorso
info@kurumuny.it
3299886391
www.kurumuny.it
Facebook: Kurumuny
 
Our mailing address is:
Kurumuny edizioni
Via Palermo, 13
Calimera, Lecce 73021
Italy

Pubblicato il 10/02/2016


Condividi: