Al via nel Salento la “Buona (e sana) Domenica”
un nuovo format sui prodotti gustosi e della salute
Alla pasticceria Natale di Lecce l’onore di aprire il ciclo di domeniche di gusto Al via nel Salento la “Buona (e sana) Domenica” un nuovo format sui prodotti gustosi e della salute Apre le danze sua maestà …il Cioccolato Può un prodotto essere contemporaneamente di ottima qualità, gustosissimo e fare anche bene alla salute? La risposta è sì! Un’ultima, particolarissima iniziativa che non fa che confermare il detto che riguarda i creativi studenti del “Galilei - Costa” secondo cui …una ne fanno e cento ne pensano. Stavolta si tratta del gruppo che da oltre due anni lavora sulla promozione del comparto agroalimentare del territorio, quelli, per intenderci, che hanno ideato la “Dieta Med-Italiana” e che lavorano logoxMediasm.gifper una nuova economia basata principalmente sulla tripla A di agricoltura, alimentazione e ambiente. Quelli, infine, che hanno la responsabilità di curare l’area agroalimentare ed enogastronomica del neonato movimento “Pro_Salento”.
La loro nuova idea prende il nome di “Buona (e sana) Domenica” e consiste in una serie di incontri di gusto che avranno luogo durante alcune delle domeniche di questo prossimo autunno/inverno e che punteranno i riflettori su un ben specifico prodotto alla volta, caratterizzato dall’essere sia buono al gusto che sano e salutare. Un vero e proprio nuovo format di eventi ideato dagli studenti e mirante a formare e ad informare la cittadinanza, i turisti e i visitatori sulla grande qualità dei prodotti realizzati sul territorio e sui loro benefici in termini di benessere e salute.
Il primo appuntamento della serie è fissato per questo fine settimana, 2 e 3 novembre, in pieno ponte di Ognissanti. E’ toccato alla pasticceria Natale di Lecce l’onore di aprire il ciclo di incontri e lo farà concentrando l’attenzione su un prodotto che mette tutti d’accordo, il cioccolato. Nelle serate di sabato e domenica, dalle ore 17 alle ore 21, i maestri cioccolatieri nella centralissima via Trinchese parteciperanno la loro raffinata e squisita arte a tutti i presenti, dimostrando in choco.jpgdiretta e a stretto contatto con il pubblico come si lavora questo nobile alimento, offrendo degustazioni e assaggi e, soprattutto, descrivendo gli importanti benefici salutari nascosti dietro al consumo sapiente del cioccolato, specie quello fondente. Per l’occasione, la pasticceria Natale ha anche previsto la possibilità per i partecipanti di acquistare tanti prodotti relativi al cioccolato (praline, etc.) con uno sconto eccezionale del 30%, oltre a donare un piccolo pensiero speciale a tutti coloro che giungeranno in bicicletta, perché salute e benessere significa anche attività fisica e eco-sostenibilità. Si profila quindi un fine settimana estremamente dolce e salutare sia per i tanti cittadini salentini che per i numerosi turisti che hanno scelto di trascorrere questo lungo ponte di feste nella città leccese, capoluogo d’arte, di cultura e di …cioccolato. Come già accennato, le Buone e Sane Domeniche salentine proseguiranno per tutto l’autunno e l’inverno, focalizzando l’attenzione, volta per volta, sui tanti prodotti del territorio che hanno l’importantissima caratteristica di essere ottimi al gusto, di grande qualità e benefici per la salute, parliamo di olio extravergine d’oliva, di vino rosso, di melagrane, di miele, di vincotto, di altri dolci salutari e così via, con incontri organizzati direttamente presso gli opifici ed i laboratori dei produttori. Immagini in alta risoluzione a richiesta.
Dieta Med-Italiana • Med-Italian Diet Un’Italia da tripla A: agricoltura, alimentazione, ambiente.
Pubblicato il 31/10/2013