"Salento Food Experience" - nasce la prima rete dell'agroalimentare di Confindustria Lecce
16-03-2025
MINORI E DITRITTI - A PORTO CESAREO IL PORTAVOCE NAZIONALE DI UNICEF
12 marzo ore 10 c/o scuola media di via Piccinni- Porto Cesareo11-03-2025
CHEF E MAESTRI SALENTINI “STAR†SUL WEB CON AGROGEPACIOK
Migliaia di visualizzazioni per demo e video-ricette
che valorizzano materie prime e prodotti locali di qualitÃ
E nel 2021 l’appuntamento torna a Lecce Fiere con lo showcooking stellato
degli chef Floriano Pellegrino e Isabella Potì (Bros’)
“Agrogepaciok†scommette sul digitale e fa il pieno di consensi con le “lezioni di gusto†a cura di chef e maestri salentini. La 15esima edizione del Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare organizzato da Eventi Marketing & Communication si svolge online da sabato scorso (e fino a mercoledì 11 novembre) sulla piattaforma agrogepaciok.it e sui canali social legati all’evento, dove sta richiamando un vasto pubblico di appassionati e addetti ai lavori. A confermarlo sono le migliaia di visualizzazioni registrate da demo e video-ricette presenti nei quattro Live-Forum di Cucina, Pasticceria Panificazione e Pizzeria a cura dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, Associazione Cuochi Salentini e gruppo Maestri pizzaioli gourmet salentini (Mpgs) aderenti a Confcommercio Lecce e del maestro Giuseppe De Carlo per il settore Panificazione.
ESCLUSIVE VIDEO-RICETTE - Dall’antipasto al dolce a tema autunnale, passando per le creazioni dolciarie come praline, bignè e il classico panettone artigianale, dalla preparazione di impasti speciali e pizza gourmet senza glutine alle pucce con olive, pane pugliese con la biga e molto altro: tutte le ricette proposte si possono scaricare gratuitamente una volta effettuata la registrazione (i possessori di Partita Iva hanno diritto anche a un ingresso omaggio valido per l’edizione 2021 del Salone).
GRAN FINALE - Per l’ultimo appuntamento di mercoledì 11 novembre, il Forum di Pasticceria invita tutti a scoprire i segreti del panettone con la demo a cura di Federico Perrone, ma anche del bignè e delle sue “varianti creative†con la demo a cura di Serena Cosma; nel Forum di Cucina, riflettori puntati sulle demo pre-dessert “Pampanella come una Cheese Cake e ‘colluttorio’ al melograno†a cura di Gabriele Proiettie demo dessert“Autumn Rhapsody†a cura di Davide Rollo e Ivan Bruno; nel Forum di Pizzeria si va alla scoperta dell’impasto per “pizza teglia dessert con farina Polselli all’orzo tostato†insieme a Tonio Trinchera e Lorenzo Benigno, mentre il Forum di Panificazione propone demo sul pane pugliese con Biga a cura di Giuseppe De Carlo.
OSPITI 2021 - “Abbiamo scelto di esserci nonostante tutto – sottolinea l’organizzatore Carmine Notaro - proponendo una “vetrina†virtuale che promuove ed esalta la qualità di materie prime e prodotti agroalimentari pugliesi assieme alla maestrìa dei nostri grandi chef e professionisti del settore, una piattaforma che è riferimento per la formazione dei giovani e punto d’incontro privilegiato fra aziende e operatori del settore. Siamo contenti che il pubblico abbia apprezzato i nostri sforzi, ringrazio Che Scena per gli allestimenti e Best Production per la produzione e regia di tutti i video. Non vediamo l’ora di tornare a Lecce Fiere, il prossimo anno, con un programma ancora più ricco e lo showcooking stellato di due eccellenze del nostro territorio, Floriano Pellegrino e Isabella Potì del ristorante Bros’â€.