Taranto - da via Cava alla Tomba degli atleti: ecco La Notte Bianca degli Ipogei
Sabato 19, dalle 18 a mezzanotte, nella città vecchia di Taranto torna il format di Taranto Grand Tour.13-04-2025
Obiettivo istituzionalizzare il servizi
Il nuovo progetto sperimentale pugliese, realizzato dall’associazione salentina 2HE, nell’ambito del più ampio progetto solidale nazionale IO POSSO, è partito con la formazione di una équipe di psicoterapeuti specializzati nel trattamento dei malati di SLA, finora assenti su territorio pugliese. Dalla fine di dicembre scorso prestano servizio gratuito a domicilio a dieci nuclei familiari della provincia di Lecce interessati dalla malattia.
Tra le attività previste nell’ambito di “RESILIENZA A DOMICILIO” ha preso il via anche il BLOG RESILIENTE, una piattaforma virtuale di informazione, narrazione e scambio di esperienze, con l’obiettivo di generare empowerment sulla SLA.
“Le famiglie coinvolte stanno toccando con mano l’importanza del sostegno psicologico specializzato e auspicano un prosieguo del servizio – dice Giorgia Rollo, presidente di 2HE. Noi ci auguriamo che possa essere istituzionalizzato grazie alla collaborazione con i partner del progetto. Intanto, è stato colmato un gap del territorio, cioè l’assenza di psicoterapeuti formati per l’assistenza domiciliare ai malati di SLA. L’elenco dei professionisti è stato pubblicato ed è a disposizione sul nostro sito”.
Il progetto “RESILIENZA A DOMICILIO - SOSTEGNO PSICOLOGICO PER LE FAMIGLIE COLPITE DALLA SLA” è entrato nel vivo in queste ultime settimane con l’avvio degli incontri di assistenza psicologica a domicilio a dieci utenti della provincia di Lecce affetti da SLA, anche in questo caso selezionati tramite bando. Ad ognuno di loro è stato assegnato uno psicoterapeuta con cui portare a termine il percorso di complessivi sette incontri di assistenza psicologica a domicilio della durata di un’ora e mezzo ciascuno.
IL BLOG
Tra le attività previste dal progetto per generare empowerment di comunità sulla tematica in oggetto, combattere lo stigma e determinare un clima di inclusione sociale verso i pazienti e i loro familiari, parte fondamentale ha il BLOG RESILIENTE, una vetrina virtuale di informazione e narrazione sulla malattia. A cura di Raffaella Arnesano, raccoglie storie e interviste tematiche a pazienti, familiari, amici, medici, infermieri, ecc. La metodologia del racconto è quella della medicina narrativa. Il Blog Resiliente, promosso attraverso il sito dell’associazione 2HE (www.ioposso.eu) e attraverso le sue pagine social, ha già accolto gli interventi di Giorgia Rollo, presidente di 2HE e caregiver di Gaetano Fuso, ideatori del progetto IO POSSO, e di Fernando De Paolis, neurologo, tra l’altro tra i docenti del percorso di formazione del progetto Resilienza, con approfondimenti sugli aspetti medicosanitari della SLA.
Il costo totale del progetto “Resilienza a domicilio” è di 25.000 euro, l’80% del quale finanziato dalla Regione Puglia grazie all'avviso “Puglia Capitale Sociale 2.0 – Linea A”, il 20% residuo dall’associazione 2HE.
Dettagli su www.ioposso.eu e al numero 3661810331.