Venerdì 13 giugno a Bagnolo del Salento "Intrecci di legalità" per Fata

INTRECCI DI LEGALITÀ

 

Venerdì 13 giugno a Bagnolo del Salento si tiene un incontro su lavoro, legalità e istituzioni e viene consegnata una copia della Costituzione ai diciottenni

 

Lavoro, legalità e istituzioni, sono i temi al centro del talk che si terrà venerdì 13 giugno, alle 19, a Bagnolo del Salento. L’incontro si inserisce nelle attività del progetto Fata, promosso dall’associazione Jata in collaborazione con altre realtà del territorio regionale, è centrato su come le istituzioni abbiano un ruolo fondamentale per la costruzione di percorsi sani e trasparenti anche nelle piccole comunità propri su Legalità e lavoro. Nell’atrio di Palazzo Papaleo, dopo in saluti istituzionali della sindaca di Bagnolo del Salento Irene Chilla e l’assessore alla Cultura Matteo Cutazzo, intervengono: Loredana Capone, presidente del Consiglio Regione Puglia; Toni Mira, caporedattore del quotidiano Avvenire; Leonardo Palmisano, presidente Radici Future produzioni; Massimo Vanzanelli, maggiore in concedo insignito dell’onorificenza di ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana; Gabriele Polimeno, attore della cooperativa Ventinovenove e Mary Negro, attrice e formatrice della cooperativa Ventinovenove. Modera Gianni Svaldi, giornalista.

 

Durante l’incontro viene consegnata una copia della Costituzione italiana ai ragazzi e alle ragazze di Bagnolo che hanno compiuto o compiranno 18 anni nel corso dell’anno.

 

FATA Ã¨ il progetto di Rigenerazione Urbana e Sociale a leva Culturale promosso da Jata Aps e finanziato da Puglia Capitale Sociale 3.0 della Regione Puglia che da circa un anno e mezzo porta avanti numerose attività all'interno della Comunità di Bagnolo: spettacoli dal vivo, presentazioni libri, incontri, proiezioni, laboratori artistici, percorsi di formazione musicale e teatrale.

 

Ingresso libero.

Info: 353/4294041.


Pubblicato il 12/06/2025


Condividi: