Tuscè Letterario - Appuntamenti marzo 2010

APPUNTAMENTI MARZO 2010
TUSCE’ LETTERARIO E DELLE ARTI
c/o GALLERIE TEATRO TARTARO
ore 21.30

Continuano gli appuntamenti del giovedì letterario e delle arti del Tuscè di Galatina.
“Non mi piace l'arte che serve solo a celebrare il suo esecutore.
Mi piace l'arte che serve per guarire.” (Alejandro Jodorowsky)
Guarire dalla noia, dal tedio, dalla solitudine. Nell’incontrare l’altro da sé, i suoi racconti, le sue storie.
Sull’incontro continuano a lavorare le performance programmate per il mese di marzo. Incontro di arti, di linguaggi, di storie narrate, di percorsi intrapresi. In un luogo che, versato all’intrattenimento, si propone di affiancare l’approfondimento, divenendo all’occasione, casa dell’arte che decide di “fermarsi”.
Il 4 marzo 2010 aprirà la presentazione del libro, Il nero e l’iride (Ed. Del Grifo) dell’Avv. Rita Signore, una straordinaria esperienza di lotta contro il Male del Secolo, un coinvolgente racconto che descrive il rapporto che l’individuo ha con esso, con sé stesso, gli affetti e l’ambiente che lo circonda. La serata proseguirà con Salvatore Casaluce alla chitarra e Michele Colaci al contrabbasso con Tra Jazz e Musica per il Cinema, un breve viaggio attraverso alcuni celebri temi delle colonne sonore di  Ennio Morricone, Henry Mancini e  Nicola Piovani fino alle composizioni inedite di Salvatore Casaluce.
L’11 marzo 2010 il side project Monroe Duo dei salentini Luigi Bruno e Michele Russo, entrambi alle chitarre. In questo progetto i due musicisti reinterpretano e rielaborano  in chiave minimale colonne sonore di film, ma anche jingle pubblicitari, sigle tv vintage e brani inediti viaggiando attraverso le ampie atmosfere di Ennio Morricone e Nino Rota, le dolci composizioni di Fiorenzo Carpi e Yann Tiersen fino a toccare anche ambientazioni più acide alla Dik Dale di Pulp Fiction e ai polizieschi anni’70 di Micalizzi e molto altro.
Il 18 marzo 2010 è la volta della pianista Irene Scardia e dello scrittore e performer Massimiliano Manieri in Due di noi. Due personalità provenienti da differenti esperienze e ambiti artistici che curiosamente confluiscono in una convivenza trasversale fra musiche e parole. Un ritaglio sonoro sfuggente a regole comuni d'ascolto, per orecchie pronte all'inconsueto e recinti tenuti costantemente aperti. Tra un susseguire di note e dialoghi che raccontano le emotività d’entrambi, le due identità si sovrappongono aritmicamente, come in un gioco con regole in divenire.
Il 25 marzo 2010 la pittura incontrerà ed immortalerà la musica.
Ingresso libero.
Per info e prenotazione tavoli contattare il num. 393.3255374

UFFICIO STAMPA
CALLIOPE Comunicare Cultura
contatti@calliopecomunicarecultura.net
Ref. Alessandra Caiulo 328.9631751
        Elena Riccardo 334.999238
 


Pubblicato il 23/02/2010


Condividi: