CineSalento - Proiezione del documentario - L'Arte Nascosta

 

 

MERCOLEDI’ 1° APRILE PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO
“L’ARTE NASCOSTA”  AL BARBICAN ARTS CENTRE DI LONDRA


TRICASE (LE) – 31/03/2009  - Quasi tutto esaurito il Barbican Arts Centre di Londra, alla vigilia della proiezione Mercoledì 1° Aprile alle 18:30, del documentario L’Arte Nascosta scritto e diretto da Alfredo De Giuseppe e distribuito dall’ Associazione Culturale CineSalento, in concorso al London International Documentary Festival (LIDF), dove è tra i 7 finalisti per il premio al miglior documentario.

Il festival si svolge a Londra dal 28 Marzo al 4 Aprile 2009, ed è il più importante in Inghilterra dedicato al genere Documentario, presentato in collaborazione con il British Museum.

Per l'occasione la CineSalento  metterà in palio tra gli spettatori presenti in sala alla proiezione del documentario, un soggiorno di una settimana per due persone a Tricase, da utilizzare durante il Salento International Film Festival.
Rob Dennis – Critico Cinematografico sul documentario di Alfredo De Giuseppe:

L’Arte Nascosta: dettagli surreali delle vite di gente comune
Pochi di noi obbietterebbero al fatto che gli Italiani sono un popolo passionale, che di rado si trattiene dall’esprimersi in qualunque modo ritenga adeguato.
Alfredo De Giuseppe nell Arte Nascosta propone 4 spiriti esuberanti, amanti della vita, che sfuggono dalla routine quotidiana grazie a un fervente sfogo della propria essenza creativa. C’e’ il vivaista /poeta; l’intonacatore che modella in modo ossessivo strane miniature di strutture del territorio; il casellante che non solo dipinge alla Pollock ma compone versi in onore del creatore (anche lui, cosa preoccupante, ri riferisce a se stesso in terza persona) e infine, l’ausiliaria ospedaliera che scopre il proprio talento teatrale, e desidera ardentemente ruoli impegnativi mettendo anche a rischio la propria reputazione recitando il ruolo di una detective lesbica.
L’Arte Nascosta celebra il mondo di questo pittore della Domenica e del poeta outsider. Non c’e’ spazio per un cinismo malizioso o ironia saputona (detto cio’, la performance finale della nostra inserviente nella commedia “Spoon River” e’ poco probabile che sia stata inserita per restare seri).
Questo e’ un film su personaggi che non si curano delle opinioni volubili e capricciose della societa’ tradizionale, personaggi che creano esclusivamente da amore e nient’altro.
Come documento della vita di coloro che si rifiutano di conformarsi agli standard omogeneizzati, L’Arte Nascosta potrebbe essere visto come un compagno della “Modern Life” di Raymond Depardon, il quale ritrae affettuosamente le idiosincrasie della comunita’ contadina francese. Proprio come Depardon, anche De Giuseppe dà ai suoi personaggi il tempo e lo spazio per aprirsi e indulgere nei propri capricci.
Forse un altro precedente azzeccato potrebbe essere quello con l’ottimo Spare Time del cronista inglese Humphrey Jennings, un film questo che rappresenta astutamente la vita oltre il lavoro di una generazione passata, e amorevolemente la ritrae e conserva in un film. Come Jennings, De Giusepe gode dei dettagli surreali delle vite di questi personaggi ordinari e con affetto li preserva in un film.
Al di la delle loro esistenze prosaiche e delle fatiche quotidiane, questi personaggi tanto generosi riescono ad essere veramente se stessi. Non saranno capolavori quelli che creano, ma, francamente, che importa.....
Il Documentario è una produzione completamente indipendente prodotto da Perlesalento che si avvale delle maestranze locali: montaggio di Andrea Facchini, fotografia di Diego  Silvestri e muciche di Giacomo Merchich. Ambientato nel salento, racconta la giornata di quattro personaggi, che pur avendo una normale (e a volte alienante) routine lavorativa, trovano il modo e il tempo per esprimere le loro capacità artistiche.

http://www.lidf.co.uk/lidf09/films/hidden-art/


Ufficio Stampa
CINESALENTO
Via Vito Raeli, 28 – 73039 – Tricase (Le)
Tel. 0833 545037 – 0833 640151   Fax. 0833 770030
e-mail: info@cinesalento.com  - www.salentofilmfestival.com


Pubblicato il 31/03/2009


Condividi: